Finale Ligure. Venerdì 22 dicembre alle 10.30 alla presenza del sindaco di Finale Ligure Ugo Frascherelli, dell’assessore al turismo Claudio Casanova, con la partecipazione dei bambini della seconda elementare della Scuola Gianni Rodari di Finalpia, verrà inaugurata la “Corte del Cuore”, situata al piano terreno di Palazzo Ruffini, proprio di fronte al palazzo comunale. Si tratta di un nuovo spazio al piano terra di uno dei palazzi storici finalesi.
“E’ una corte lasciata ormai da decenni in disuso che l’associazione ABC Bandiera del Cuore ha riportato in vita grazie ad un piccolo progetto di riqualificazione urbana reso possibile da un gruppo di volontari ed ha visto tra l’altro la pulizia di una fontana settecentesca in Pietra del Finale – spiegano dall’associazione – Riqualificare e creare angoli verdi a disposizione della collettività rientra tra gli scopi della Bandiera del Cuore al quale fanno capo Finale Ligure ed altri sei comuni della Provincia. In questo caso il recupero di uno spazio verde proprio nel Cuore di Finalmarina”.
Questo progetto di riqualificazione urbana rientra fra gli scopi della Bandiera del Cuore alla quale aderisce il Comune di Finale Ligure. I volontari, tutti finalesi, hanno provveduto alla posa del prato sintetico ed all’addobbo, in questo periodo a soggetto natalizio, alla posa delle luci e del lampadario nell’atrio del palazzo oltre all’esposizione di una foto di Varigotti innevata dono del Fotografo Lovisolo.
La fontana settecentesca di Pietra del Finale proveniente dalle cave della Valle Sciusa è stata oggetto di una opera di pulizia che ha riportato in vita i colori originari bruni e rosati. In primavera si procederà con la messa in funzione dell’acqua dal mascherone centrale e un ulteriore piccolo restauro delle crepe con materiale composito.
Un angolo della Corte ospita l’esposizione di quadri opera dell’artista finalese Fulvia Fontana.
La Corte da venerdì sarà dunque aperta al pubblico, a chi ne farà richiesta per ospitare eventi di carattere generale quali presentazione di libri, piccole mostre espositive facendo capo all’associazione che ne curerà la pulizia, la cura del verde e la gestione del calendario degli eventi o anche semplicemente per chi vorrà utilizzare questa piccola piazza centralissima , “nel cuore di Finalmarina”, quale luogo di incontri ed angolo lettura o relax.
Ad inaugurare lo spazio saranno appunto i bambini della seconda elementare scuola Rodari di Finalpia (che riceveranno ognuno un piccolo dono dall’associazione) con canti e musica, ed una piccola mostra di quadri di una pittrice locale Fulvia Colombo.