Avanti

Carige, ultime ore per sottoscrivere l’aumento di capitale: Creditis andrà a Chenavari

Sale nell'azionariato di Volpi al 9.9%: Generali, Intesa e Unipol coprono 45 milioni, buon interesse anche da parte dei piccoli azionisti

Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città

Liguria. Penultimo giorno per sottoscrivere l’aumento capitale di Banca Carige, e l’istituto di credito ha perfezionato alcuni dei passaggi che, teoricamente, avrebbero dovuto essere risolti proprio entro domani.

Ieri, dopo un consiglio di amministrazione durato circa 8 ore, è stata conferita all’ad Paolo Fiorentino la delega per la selezione della controparte per la cessione di Creditis e per la sottoscrizione dei relativi contratti. Alla luce delle determinazioni assunte, Banca Carige è entrata in esclusiva con Chenavari Investment 2 Managers che ha presentato l’offerta più competitiva ai fini della valorizzazione della società di credito al consumo del Gruppo. La sottoscrizione dei relativi contratti è prevista appunto entro domani, 6 dicembre.

Nel contesto dell’aumento di capitale in opzione di Banca Carige, Chenavari Investment Managers ha sottoscritto un impegno di prima allocazione con Equita SIM per un importo massimo di 40 milioni di euro, subentrando all’impegno precedentemente sottoscritto da altro offerente nell’ambito del processo di asta competitiva su Creditis.

In tale contesto le banche del consorzio di garanzia, Credit Suisse Securities (Europe) Limited, Deutsche Bank AG, London Branch e Barclays Bank PLC, confidenti nel buon esito dell’operazione di aumento di capitale, hanno confermato il proprio impegno a supportare Banca Carige nell’ambito del piano di rafforzamento patrimoniale.

Deliberata, in via definitiva, la cessione a Credito Fondiario di un portafoglio di crediti in sofferenza – Npl – del valore di 1,2 miliardi lodi. “Le cessioni di Creditis e del portafoglio di non performing loan e della piattaforma di servicing – si legge in un comunicato di Carige – rappresentano un ulteriore e importante traguardo nel contesto del piano di rafforzamento patrimoniale della Banca, confermando l’efficacia delle scelte strategiche portate avanti dal management in questi ultimi mesi”.

Più informazioni
leggi anche
Banca Carige
Nuovo assetto
Carige non è più la banca dei liguri? Nell’aumento di capitale gli azionisti storici si smarcano
Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città
Nuovo corso
Banca Carige, si avvicina la cessione di Credits spa: due acquirenti
Franco Vazio
Controlli e vigilanza
Carige e banche, Vazio (Pd): “Più trasparenza e tranquillità per risparmiatori”
Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città
Prova
Carige, secondo giorno di aumento di capitale: più tempo per la vendita dei Creditis
Bruco, il degrado del fratello minore
Situazione
Carige, al via l’aumento di capitale. L’Ad Fiorentino: “Tornare ad essere banca del territorio”
Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città
Giorno della verità
Carige, oggi si conclude l’aumento di capitale: cessione di crediti in sofferenza per 1,2 mld