E' di nuovo natale

Cairo, corso Stalingrado addobbato dagli alunni della primaria per valorizzare una scuola “a rischio”

I commercianti: "Bragno non è solo carbone ma una comunità che vive anche grazie alle tradizioni del passato"

Cairo Montenotte. La scuola di Bragno anima corso Stalingrado addobbando a festa le attività commerciali. Questa mattina i quarantotto alunni della primaria, accompagnati dalle insegnanti, hanno abbellito gli alberi di Natale messi a disposizione con alcuni dei loro manufatti, realizzati anche con l’aiuto dei genitori. Dopo una decina di anni in cui i commercianti avevano optato per toni più sommessi, anche in vista delle festività, ora c’è di nuovo voglia di colorare e animare la frazione, perchè, come dicono in molti, “Bragno non è solo carbone”. Ma soprattutto, con il coinvolgimento della scuola, c’è l’intenzione di puntare l’attenzione su un plesso che recentemente ha vissuto un preoccupante ridimensionamento.

“Al momento sono presenti due classi e una pluriclasse – spiega la maestra Michela Peraino, fiduciaria della scuola bragnese – Purtroppo abbiamo perso, quattro anni fa, la prima, e per il prossimo settembre abbiamo bisogno di iscrizioni perchè i bambini ad oggi risultano pochi. Cerchiamo di essere attivi con la comunità, e per questo motivo continuiamo a proporre la consueta recita di Natale nel teatrino, proprio per coinvolgere tutti”.

Le attività commerciali hanno atteso i bambini con una ricca merenda e non è mancata la battuta sul nome della via, “che sia corso Stalingrado o no, non è la toponomastica a dare il senso di comunità, ma iniziative come questa sono le benvenute. A noi, comunque, va bene mantenere la tradizione”.

 

Più informazioni