Savona. Domenica 19 novembre al Fontanassa il Savona affronterà, alle ore 14,30, l’Amatori Genova per il primo incontro del girone di ritorno, recuperando la sfida che era stata rimandata due settimane prima.
L’Amatori Genova è la squadra dell’en plein, prima in classifica con tutte vittorie, formata per puntare in alto e che al momento ha mantenuto le aspettative.
Il Savona nella gara di andata ha perso per questioni di concentrazione e disciplina più che nel gioco, doti che ha recuperato subito negli incontri successivi; pertanto affronterà gli avversari senza timori reverenziali.
L’Amatori ha sempre vinto mettendo in campo una squadra notevole, equilibrata e forte in tutti i reparti; proprio per questo il fatto che il Savona, in trasferta, al 10° del secondo tempo fosse in vantaggio per un calcio piazzato è sintomo che l’incontro non sarà una passeggiata per i genovesi.
Forte è il desiderio del riscatto da parte biancorossa, come per i blaugrana forte resta la voglia di chiudere la prima fase con tutte vittorie, obiettivo implicito dell’Amatori.
Il Savona nel frattempo ha lavorato molto sulla mischia, superando in buona parte i problemi fin qui incontrati; plasmare nuovi piloni non è esattamente un compito facile, ma il lavoro di Emiliano Luvarà quale allenatore dedicato comincia a dare risultati e fiducia al reparto. Per il reparto arretrato si tratterà di sfruttare al meglio le occasioni ed i palloni conquistati; il gioco aperto finora ha mostrato coraggio individuale e giocate pregevoli, ottime doti per fare la differenza.
Il pronostico è senz’altro aperto a tutti i risultati; le due squadre sono molto diverse ma proprio per questo hanno pari probabilità di vittoria.
Per il campionato Under 18 domenica a Genova, allo stadio Carlini alle ore 12,30, si terrà l’incontro di ritorno fra Embriaci “B” e Savona.
La squadra cadetta biancorossa continua la sua marcia di vertice, incontrando l’ultima della classe. Dai savonesi l’impegno verrà affrontato con disciplina e rispetto, giocando sempre al meglio, cercando gli automatismi e sviluppando il collettivo; si gioca con l’avversario, così com’è, per crescere e divertirsi, sempre sapendo che il risultato è certo solo dopo il fischio di chiusura dell’incontro.
Per l’Under 16 domenica allo stadio Carlini, alle ore 11, le Province dell’Ovest ospiteranno il Savona, per la quarta giornata della prima fase. La squadra biancorossa sta finalmente prendendo forma ed ogni incontro permette di verificare i continui miglioramenti impostati negli allenamenti; l’incontro sarà impegnativo e l’entusiasmo crescente unito alla tecnica spingono per un incontro combattuto e piacevole.
Per i minirugby domani di terrà un torneo regionale Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12 ad Imperia. Saranno presenti Imperia, Reds, Sanremo, Salesiani Vallecrosia ed il Savona. Come sempre i raggruppamenti sono una bella festa dove vince sicuramente la partecipazione; il Savona quest’anno ha mostrato di avere molte squadre in campo ed anche i risultati finora sono stati di soddisfazione, segno del buon lavoro impostato da Ulisse Becher, responsabile del settore.