Supporto

Savona, alla Sms Fratellanza Leginese “Milleluci” riprende il doposcuola per alunni di elementari e medie

E' organizzato e gestito da un gruppo di socie volontarie, ex insegnati in pensione

A Savona (Legino): è ripreso il doposcuola presso la SMS Fratellanza Leginese \"Milleluci\"

Savona. Con l’inizio dell’anno scolastico 2017/18, è ripreso il servizio di doposcuola gratuito e rivolto agli alunni delle scuole medie ed elementari organizzato e gestito da un gruppo di socie volontarie, ex insegnati in pensione, presso la Sms Fratellanza Leginese-Circolo Milleluci Arci di via Chiabrera 4 a Savona, nel quartiere di Legino.

In questo modo si rinnova un importante impegno sociale e culturale, oltre che di attualizzazione dei valori mutualistici, del pluricentenario sodalizio leginese.

Per gli alunni delle scuole medie gli incontri si svolgono  il martedì ed il giovedì dalle 15 alle 17; quelli dedicati agli alunni delle scuole elementari si tengono il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30.

“Lo sforzo delle ex insegnanti che si sono messe a disposizione in modo gratuito e volontario è fondamentale per la riuscita dell’intero progetto e permette alla nostra Società di Mutuo Soccorso di dare un servizio sociale e culturale in aiuto ai più giovani. Inoltre, rappresenta un servizio di mutuo soccorso nei confronti delle famiglie – afferma Alma Faccincani, presidente della Sms Fratellanza Leginese – Facciamo appello ad ex insegnanti o professori in servizio, che volessero contribuire all’iniziativa, di contattarci. Rispetto all’anno scorso, infatti, siamo riusciti ad estendere il doposcuola anche agli alunni delle elementari, attualmente una volta alla settimana. Però, speriamo di far crescere ancora la squadra, per estendere ancora le ore di doposcuola nel corso della settimana” conclude Faccincani.

“Fin dalle origini ottocentesche, le Società di Mutuo Soccorso si sono impegnate nella crescita culturale dei propri soci e delle rispettive famiglie. Con l’iniziativa della Sms Fratellanza Leginese e del Circolo Milleluci si attualizzano i valori del mutuo soccorso, aiutando i giovani nel proprio cammino di crescita e fornendo gratuitamente alle famiglie l’importante servizio del doposcuola. Un sincero ringraziamento alle volontarie che permettono la realizzazione del progetto” sottolinea Alessio Artico, presidente provinciale di Arci Savona.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 019/860106 o mandare una mail a smsfleginese@gmail.com