Tempo reale

Allerta arancione sul savonese: disagi e allagamenti, gli aggiornamenti in tempo reale

A Capo Noli Aurelia chiusa per frana, a Celle chiuso il centro storico, grandinata a Urbe, a Savona polemiche

Provincia – Agg. ore 13: L’Aurelia a Capo Noli è stata riaperta.

– Agg. ore 12: La Protezione Civile ha deciso di prolungare l’allerta fino alle 21 di stasera. Abbassato però il livello: dalle ore 15 scenderà a gialla – LEGGI L’ARTICOLO

Ad Albissola Marina una lettrice ci segnala alcune abitazioni senza elettricità nella zona di Via Gentile e Via Jacopo della Quercia, da questa mattina alle 6.

– Agg ore 11.30: Una violenta grandinata ha colpito Urbe, dopo una notte di pioggia intensa. Problemi anche all’acquedotto, che sarà riparato nella giornata di oggi.

grandine urbe

A Savona continuano le polemiche, questa volta legate al mercatino bio che si sarebbe dovuto svolgere in via Paleocapa: nessuno aveva avvisato dell’annullamento gli ambulanti, regolarmente arrivati da fuori regione (clicca qui per l’articolo). Ad Alassio si registrano diverse interruzioni sia nella fornitura di energia elettrica che nella linea internet.

– Agg. ore 10.30: Qualche disagio a Savona, dove in alcune strade i tombini ostruiti dalle foglie secche non riescono a far defluire tutta l’acqua. Vengono segnalati piccoli allagamenti nella zona di via Destefanis a Lavagnola ed in corso Ricci. E sui social divampa la polemica, anche alla luce dell’annuncio di ieri dell’assessore Pietro Santi (“Puliti 800 tombini”, leggi l’articolo).

A Stella alcune piccole frane complicano la viabilità sulle provinciali. A Varazze alcuni residenti della frazione di Casanova sono rimasti senza energia elettrica. Ad Albisola Superiore si registra un lieve smottamento in via Buraxe e qualche allagamento a causa dei tombini intasati dalle foglie dei platani.

A Vado Ligure invece il maltempo ha danneggiato in alcuni punti i bordi stradali: “Gli interventi di ripristino proseguono – spiega il sindaco Monica Giuliano – nelle zone maggiormente colpite dall’evento. Il monitoraggio del territorio verrà garantito fino a cessata allerta”. Sempre a Vado Ligure è in corso una forte mareggiata: di seguito il video (realizzato da Fabio Crifo).

Sempre chiusa l’Aurelia a Capo Noli, ma la viabilità dovrebbe essere ripristinata già in tarda mattinata. La pioggia ha riversato sulla carreggiata circa un metro cubo di detriti, che ora le ruspe stanno provvedendo a rimuovere.

frana capo noli

– Ore 7.30. E’ iniziato nella notte il violento temporale annunciato dalle previsioni meteo e dall’allerta meteo arancione. Da ore la pioggia martella tutta la provincia con insistenza, e come sempre in questi casi si registrano diversi disagi in tutta la provincia.

Il principale è la chiusura dell’Aurelia a Capo Noli, a causa di un piccolo smottamento causato proprio dalla pioggia. Alcuni detriti sfuggiti alle reti sono caduti sull’asfalto, rendendo necessaria la chiusura del tratto.

A Celle Ligure invece è suonato il pre allarme sul torrente Ghiare. Ora la situazione sembra tornata sotto il limite, ma per precauzione il Comune procederà alla chiusura del centro storico e delle attività commerciali. “Non muovetevi da casa”, è l’appello diffuso su Facebook dal sindaco Renato Zunino.

Numerosi inoltre gli interventi dei vigili del fuoco in diversi Comuni della provincia per allagamenti e stillicidi. In qualche caso l’acqua è penetrata negli scantinati e nei garage, in altri invece è filtrata dai tetti.

Aggiornamenti in tempo reale

Più informazioni
leggi anche
frana capo noli
Prolungato
Il maltempo prosegue: allerta gialla fino alle 21
tombino
Soddisfatto
Terminata allerta arancione, a Savona orgoglio Santi: “La prevenzione ha funzionato, nessun allagamento”
Arpal piogge
Pioggia intensa
Ancora maltempo nel savonese: ecco i numeri della perturbazione