Savona. Si allontana dal savonese e dalle località della provincia la perturbazione che ha portato piogge e maltempo, con allerta meteo fino alle ore 19 di questa sera. Dall’Arpal, l’immagine radar mostra come le precipitazioni più intense siano ormai indirizzate verso lo spezzino e, più in generale, la Toscana e l’Emilia Romagna: il fronte è passato sulla parte centrale della Liguria, e interesserà ancora per qualche ora il Levante. In Val Bormida e nel savonese la situazione meteo è in progressivo miglioramento.
Dalla notte un intenso flusso meridionale nei bassi strati, di intensità fino a burrasca, ha determinato precipitazioni di intensità oraria localmente fino a molto forte e cumulate sulle sei ore fino a molto elevate nel genovesato, in particolare alle spalle di Rapallo.
Questi i dati più significativi fino a questo momento della giornata:
Intensità oraria: 1 – 54 mm Giacopiane Diga; 2 – 40 mm Cichero; 3 – 37 mm Pian dei Ratti.
Cumulate dalla mezzanotte: 1 – 174.8 mm Giacopiane Diga; 2 – 166.4 mm Cichero ; 3 – 116.8 mm Pian dei Ratti ; 4 – 111.2 mm Giacopiane Lago; 5 – 104.2 mm Cabanne ; 6 – 99.6 mm; Croce Orero; 7 – 99.0 mm Rapallo; 8 – 90.4 mm Barbagelata.
Si sono verificati locali allagamenti nelle aree stradali alla foce dell’Entella, verosimilmente dovuti alla difficoltà di smaltimento delle acque dalla sede stradale. Nel savonese non si sono registrati problemi per la pioggia, fortunatamente la perturbazione è stata meno intensa del previsto.
Più informazioni