Provincia. In arrivo sulla Liguria maltempo di origine atlantica che porterà piogge e temporali su tutta la regione. Per questo, la Protezione Civile regionale ha diffuso una nuova allerta meteo diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti previsionali.
Nel levante savonese (da Varazze a Spotorno) e nell’entroterra l’allerta, che avrebbe dovuto essere gialla dalle 18 alle 24, verrà innalzata al livello arancione a partire dalle 21, e terminerà domani alle 15 (arancione sui bacini piccoli e medi, gialla sui bacini grandi). Nel savonese di ponente (da Noli ad Andora) l’allerta resterà invece gialla, ma anche in questo caso non terminerà più a mezzanotte ma proseguirà invece fino alle 15 di domani.
Gli aggiornamenti modellistici della mattinata hanno confermato il peggioramento previsto a partire dalla serata odierna, quando potrebbero iniziare i fenomeni temporaleschi, che potranno essere forti, organizzati e persistenti.
L’allerta arancione è il livello più grave per i temporali, che potrebbero essere innescati dalla convergenza dei venti prevista sulla parte centrale della regione già a partire dal tardo pomeriggio, in intensificazione con il passare delle ore e con l’apice nelle ore notturne fino al transito del fronte nella parte centrale di domenica.
La finestra dell’allerta, a seguito delle valutazioni con il tavolo sinottico nazionale, dovrebbe così includere anche quei possibili eventi pre-frontali, difficilmente visti dai modelli. La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
SITUAZIONE: dopo i primi rovesci di ieri (Cavi di Lavagna 25mm/12h, Portofino 20mm/12h) è in arrivo un’intensa perturbazione atlantica che interesserà la nostra regione da ponente a levante. La fase prefrontale, più difficile da prevedere e collocare spazio-temporalmente, comincerà con la convergenza dei venti sul centro regione dal tardo pomeriggio, mentre il fronte vero e proprio arriverà nella notte, portando piogge diffuse e possibili temporali forti, organizzati e stazionari. Da segnalare anche il rinforzo della ventilazione, settentrionale sulle zone più sul centro-ponente, da sud est sul Levante e il mare, con moto ondoso in aumento fino a molto mosso o localmente agitato. Dopo il passaggio del fronte, calo delle temperature di 4-5 gradi e possibili nuovi impulsi perturbati nei prossimi giorni.
L’ALLERTA ARANCIONE PER TEMPORALI avvisa il sistema di protezione civile sulla possibilità di effetti al suolo analogo a quanto previsto per lo scenario idrogeologico, ma con fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, con possibili piene improvvise di bacini piccoli e medi, in conseguenza di temporali forti, diffusi e persistenti. Sono possibili effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento.
Di seguito il quadro previsionale per le prossime ore e per i prossimi giorni:
OGGI, SABATO 4 NOVEMBRE: Alta probabilità di temporali forti, organizzati e persistenti su BCDE, alta probabilità di temporali forti o organizzati su A. Venti in rinforzo in serata da Nord su ABDE, da Sud-Est su C.
DOMANI, DOMENICA 5 NOVEMBRE: Un minimo orografico in approfondimento sul Ligure determina condizioni perturbate su tutta la regione. Attese precipitazioni di intensità molto forte su BE, forte su ACD, quantitativi elevati su ABCDE. Alta probabilità di temporali forti, organizzati e persistenti su BCDE, alta probabilità di temporali forti o organizzati su A. Venti di burrasca dalle prime ore della notte da Sud-Est su C e parte orientale di BE, da Nord su resto di B e D; dal pomeriggio rinforzo dei venti da Nord su ABCDE.
DOPODOMANI, LUNEDÌ 6 NOVEMBRE: Piogge diffuse di intensità generalmente debole, più probabili sui versanti padani. Venti da Nord tra forti e burrasca su ABD, fino 70-80 km/h, con raffiche fino a 100 km/h sui capi esposti e sui rilievi.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome). Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.