Finale Ligure. E’ stato ormai completato il restauro della facciata della Basilica di San Giovanni Battista a Finale Ligure. Nella giornata di oggi, infatti, sono stati smontati gli ultimi ponteggi e l’intervento è stato ultimato.
Dall’estate del 2013 la facciata dell’edificio religioso risulta coperta da ponteggi, quando si verificò il distaccamento di alcuni pezzi di intonaco dal cornicione, con l’intervento dei vigili del fuoco. Da allora è iniziato un importante lavoro di restauro, che aveva l’obiettivo di riportare la facciata della chiesa al suo antico splendore.
Ora sono stati realizzati tutti i lavori di restauro di un monumento di stile barocco, con richiami alla tradizione classica, vanto del Rione Marina, aperto al pubblico nel lontano 1674.
“La facciata venne realizzata nel 1762 e subì altri interventi importanti: nel 1887 dopo il terremoto e nel 1963 per riparare i danni conseguenti all’ultima guerra. Un dato storico interessante: la Basilica venne realizzata con il concorso di tutta la popolazione grazie ad una tassazione volontaria pagata in primo luogo dai proprietari di barche e, secondo le disponibilità, da tutte le famiglie”.
“Ad ogni festa tutti portavano al cantiere materiali da costruzione quali sabbia e pietre” ricorda lo storico finalese Gabriello Castellazzi.