4 appuntamenti

Finalborgo, nei Chiostri di Santa Caterina incontri su “Nuove e vecchie migrazioni”

Dal 10 al 24 novembre, organizzati da Auser e Usei

USEI

Finale Ligure. Dal 10 al 24 novembre a Finalborgo, presso i Chiostri di “Santa Caterina”, le associazioni AUSER e USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), col contributo dell’Unione dei Comune del Finalesi organizzano gli incontri: “Nuove e vecchie migrazioni, un progetto di integrazione tra diverse età e culture”.

Scopo di questi incontri è illustrare la complessità dell’immigrazione e di come si possa passare in pochi anni da essere un paese di emigranti ad uno di immigrati e di come sia possibile attuare una serena integrazione tra culture diverse e tra età diverse.

Vi saranno tre interventi tenuti, nell’ordine, dalla Prof. Anna Traverso, Prof. Almerino Lunardon e dal Sig. Antonio Garcia a riguardo l’emigrazione di oggi e di ieri. Dopo ogni intervento seguirà un laboratorio di danza popolare ecuadoriana e una esibizione di canti sulla emigrazione italiana. Il laboratorio di danza sarà tenuto dalla Sig.ra Viviana Barres mentre i canti saranno eseguiti dalla Compagnia degli Spostati. Ad ogni incontro seguirà un aperitivo di saluto.

Programma:

Venerdì 10 novembre
ore 15 “Chi va e chi viene: le migrazioni in Italia” conversazione con la Prof. Anna Traverso
ore 16 Primo Laboratorio di Ballo folcloristico ecuadoriano a cura di USEI condotto da Viviana Barres
ore 17,30 aperitivo di saluto

Giovedì 16 novembre
ore 15 ” Migranti di oggi e di ieri” conversazione con il Prof. Almerino Lunardon
ore 16 Secondo Laboratorio di Ballo folcloristico ecuadoriano a cura di USEI condotto da Viviana Barres
ore 17,30 aperitivo di saluto

Venerdì 24 novembre
ore 15 “Dall’Ecuador alla Liguria” conversazione con Antonio Garcia presidente USEI Savona
ore 16 “Canti e canzoni sull’emigrazione italiana” a cura della Compagnia degli Spostati
ore 17,30 aperitivo di saluto

Venerdì 1 dicembre, pomeriggio al Museo Galata di Genova. Info e prenotazioni entro il 18 novembre 2017 presso AUSER tel.019 8335492 sig. Rossana.

Più informazioni