Bagarre

Alassio, Roberto Bozzolo nominato presidente Gesco e si infiamma la polemica con la minoranza

Olivieri e Galtieri: "L'amministrazione Canepa crea bandi ad personam: è una cosa imbarazzante"

comune alassio
Foto d'archivio

Alassio. Confermata l’indiscrezione rilanciata da Ivg.it nei giorni scorsi. Il consulente finanziario Roberto Bozzolo è stato nominato nuovo presidente della Gesco al posto dell’uscente Domenico Giraldi. E le dure rimostranze da parte della minoranza non si sono fatte attendere.

Il bando per la presentazione delle domande è scaduto la scorsa settimana e ieri è arrivata l’ufficialità. Oltre a Bozzolo, che già sotto l’amministrazione Melgrati era stato nominato nel consiglio di amministrazione di Sca Srl, erano tre gli candidati in lizza: un commercialista esterno (non residente nell’alassino), l’avvocato Massimo Parodi e il professor Roberto Avogadro.

A far infuriare non solo la minoranza, ma anche gli altri candidati (Parodi e Avogadro su tutti, che pare siano pronti a fare immediato ricorso al Tar contro la scelta della giunta Canepa) è stata una “mancanza” nel bando di gara. A differenza del precedente bando, attraverso il quale era stato nominato Giraldi, nel nuovo, infatti, non è stato più inserito il requisito obbligatorio della laurea. E vincitore è risultato proprio il non laureato Bozzolo.

“Non capisco il perché di questa perdita di tempo: ogni volta l’amministrazione sa già le persone che saranno scelte. Si tratta di una mancanza di trasparenza: è una scelta di stampo politica non corretta”, ha commentato a caldo Piera Olivieri.

Su tutte le furie anche Angelo Galtieri: “È stata una scelta del sindaco, che poteva risparmiarsi tranquillamente la creazione di un bando per Gesco. Che senso ha fare un primo bando che prevede il requisito della laurea e poi un secondo diverso dal primo? Questa amministrazione fa i bandi ad personam: è una cosa imbarazzante”.

Le critiche di Galtieri non hanno risparmiato nemmeno il nuovo presidente Gesco: “Per quanto riguarda il curriculum di Bozzolo, i risultati negativi ottenuti nella sua precedente esperienza alla Sca si commentano da soli”.

Sembra invece accantonata l’ipotesi di una ricollocazione di Domenico Giraldi nella Marina di Alassio, in qualità di rappresentante del comune nel cda (dovrebbe essere una dona, visto l’obbligo delle quote rosa al momento mancanti), mentre si fa largo l’indiscrezione di un suo reintegro in Gesco, ma con un ruolo diverso da quello di presidente.

Un’ipotesi che ha fatto storcere nuovamente il naso a Galtieri, che ha commentato in modo lapidario: “Non mi stupirei di certo. L’amministrazione Canepa è specialista nel variare e reinterpretare le norme dello Stato, con risultati tragicomici”.

Alle proteste della minoranza, però, replica seccamente il sindaco di Alassio Enzo Canepa che precisa: “Non si tratta di un bando, bensì di un avviso, in ottemperanza alle leggi vigenti. Facciamo fatica a comprendere le polemiche strumentali – quelle sì, ad personam – della minoranza, che si scaglia con inusitata violenza su una persona stimata che ha già ha prestato servizio in favore del nostro territorio. A Roberto Bozzolo gli auguri di buon lavoro”.

leggi anche
galtieri
Attacco durissimo
Bozzolo presidente Gesco, Galtieri furioso: “Assurdo, gestì la peggior partecipata nella storia di Alassio”
enzo canepa
Canepa risponde
Galtieri critica gestione Bozzolo di Sca, il sindaco di Alassio replica: “Non si informa e non comprende dati e documenti”