Basket

Vado, gli Under 13 terzi al torneo Funghi a Canestro di Ceva

Fine settimana molto intenso per i biancorossi allenati da Spanò e Saltarelli

Under 13

Vado Ligure. Gli Under 13 della Pallacanestro Vado nei giorni sabato 23 e domenica 24 settembre hanno partecipato a Ceva al torneo Funghi a Canestro. La manifestazione è stata un ottimo primo banco di prova per i giovani biancorossi che hanno giocato quattro partite in due giorni.

Nella fase a gironi hanno incontrato l’Arma di Taggia imponendosi con il risultato di 77 a 28. L’Arma ha patito la maggiore fisicità in quanto la squadra è quasi interamente composta da 2006. Nel pomeriggio i vadesi hanno incontrato Biella, e dopo una gara condotta sempre in vantaggio, negli ultimi minuti dell’ultimo quarto l’uscita per falli di alcuni giocatori ha portato alla sconfitta dei pappagallini con il punteggio di 58 a 51.

Domenica mattina molto presto i vadesi hanno incontrato in semifinale il Ceva che nel proprio girone aveva regolato sia Imperia sia My Basket Genova in gare molto equilibrate. La partita è stata un alternarsi di momenti di lucidità a momenti di vuoto totale ed è stata vinta, meritatamente, dai padroni di casa con il punteggio di 64 a 56.

Nel pomeriggio finalina per il terzo e quarto posto contro il My Basket, che aveva in mattinata perso di pochi punti con Biella. La gara si presenta subito equilibrata e, dopo un parziale negativo, i biancorossi tornano in partita e accumulano un vantaggio di 10 punti, vantaggio gettato al vento in meno di 2 minuti per le troppe palle regalate agli avversari. I ragazzi di Spanò e Saltarelli però non mollano e vincono, non senza fatica, con il risultato di 53 a 50.

Nonostante la stanchezza dovuta alle quattro partite cui non si è sicuramente abituati, ma anche alle poche ore di sonno (ottima esperienza quella di dormire in palestra con le altre squadre) e alle attività correlate, per esempio la gara di corsa nei sacchi a pelo, il torneo ha dato vita a gare combattute da parte di tutti i partecipanti in un clima educato, sereno e molto sportivo.

È stata sicuramente un’esperienza di vita oltre che sportiva – dicono i dirigenti del Vado -. Dunque un doveroso ringraziamento a tutta la società di Ceva, genitori compresi. Per quando riguarda i ragazzi, sono state delle prove convincenti dal punto di vista della volontà e dell’agonismo; buono il comportamento generale che va al di là del basket (e non è cosa da poco…). Ancora tantissimo da fare per tutto il resto, quindi tanto lavoro attenderà i ragazzi in palestra, tenendo anche conto che molti ragazzi del gruppo sono alle prime esperienze di gioco quindi la strada è ancora lunga, ma sicuramente stimolante”.