Per il prossimo

Toirano, Croce Rossa e Comune al lavoro per attivare il servizio “Pronto Farmaco” e “Pronto Spesa”

Il comitato della Cri ha bisogno di un Dacia Duster appositamente attrezzato per lo scopo, perciò è stata attivata una raccolta fondi

Croce Rossa Toirano

Toirano. Il comitato della croce rossa di Toirano e l’amministrazione comunale del sindaco Gianfranca Lionetti sono al lavoro per attivare anche sul territorio della cittadina il servizio “Pronto Farmaco” e “Pronto Spesa” che ha l’obiettivo di aiutare i cittadini in difficoltà.

“Grazie al nuovo progetto – spiegano Cri e Comune – sarà possibile fornire un servizio di assistenza domiciliare a tutte le persone che a causa delle proprie condizioni di inabilità temporanea o permanente, della presenza di barriere architettoniche o lontananza di membri del nucleo familiare sono impossibilitate a gestire autonomamente le attività della vita quotidiana, con particolare interesse sia verso la possibilità di eseguire esami diagnostici o ematici e si verso l’approvvigionamento dei farmaci.

Il progetto prevede la collaborazione dei volontari della croce rossa italiana, del comune, dei medici di famiglia, delle farmacie e delle strutture pubbliche e private, ognuno con compiti specifici, in funzione delle peculiari competenze istituzionali e professionali. In una prima fase verrà individuato il bacino d’utenza bisognoso di assistenza socio-assistenziale, stilando una lista che contenga le generalità e la residenza delle persone che usufruiranno del servizio. Queste informazioni verranno ricavate dalla collaborazione del Comune e da ricerche e conoscenze personali da parte dei volontari. In questa fase verrà anche svolta opera di volantinaggio o affissione di appositi manifesti con le informazioni del servizio cosicché gli utenti interessati possano averne conoscenza.

La seconda fase, invece, prevede l’istituzione di una “centrale operativa” che raccoglierà le richieste da parte degli utenti in giorni e orari prestabiliti, dove il personale che espleterà il servizio riceverà le relative informazioni

La persona che necessita di farmaci telefonerà alla croce rossa di Toirano segnalando le proprie richieste. L’operatore della croce rossa verificherà che il richiedente sia è in possesso della ricetta e in caso positivo chiede l’indirizzo per inviare a domicilio un equipaggio di volontari. L’equipaggio della croce rossa si recherà dal richiedente e ritirerà sia la ricetta sia l’importo necessario all’acquisto, quindi andrà alla farmacia di turno più vicina e ritirerà il farmaco (o i farmaci) prescritti sulla ricetta. L’equipaggio della croce rossa tornerà a casa del richiedente restituendo l’eventuale resto e consegnerà i farmaci richiesti e lo scontrino emesso dalla farmacia.

Il presidente della croce rossa di Toirano, Ottaviano Durante, tiene a rimarcare l’obiettivo del progetto “fornire un servizio di assistenza a domicilio, completo e gratuito alla persona che lo richiede, a causa delle proprie condizioni di inabilità temporanea o permanente”.

Ma per poter attivare il servizio, il comitato della Cri ha bisogno di un Dacia Duster appositamente attrezzato per lo scopo. Per questo motivo è stata attivata una raccolta fondi con cui finanziare l’acquisto del mezzo. Tutti i dettagli a questo indirizzo.