Nuoto

Swimtheisland 2017, settima edizione: una festa per 2.800 persone

La Swimtheisland 2017 è stata un successo: meteo perfetto per gli oltre 2.800 partecipanti, che hanno nuotato e gareggiato di fronte all'isola

Bergeggi. Otto gare in due giorni, un gran finale con partecipazione record, nuoto, mare, natura e festa: ecco l’essenza di Swimtheisland, la manifestazione di nuoto in acque libere che ha animato il mare di fronte e attorno all’isola di Bergeggi in questo weekend di inizio ottobre. L’appuntamento annuale, ormai un punto fisso del calendario sportivo e turistico della Riviera, ha radunato oltre 2850 iscritti per questa edizione 2017.

Le otto gare della Swimtheisland erano suddivise equamente sui due giorni. Sabato si è svolta Kid’s theisland, la corsa dedicata ai ragazzi e alle ragazze dai 6 ai 12 anni, sulle distanze crescenti dai 100 metri ai 400 metri; a seguire c’è stata la sfida dello Sprint challenge, gara con turni di qualificazione, il Family/Team event per gruppi misti e la nuova staffetta man-woman-man, tre gare disputate sulla distanza degli 800 metri.
Domenica spazio alle tre competizioni classiche e alla loro combinata: Short swim sui 1800 metri, Classic swim sui 3500 metri e Long swim sui 6000 metri. La combinata consentiva di correre Short e Long, fornendo una classifica combinata delle due prove.

A vincere la prova più breve sono stati Sofia Oliveri e Arnaldo Bonfadini, rispettivamente in campo femminile e maschile. Il podio maschile vede, dopo Bonfadini, Giorgio Simonetti, superato solo allo sprint, quindi Mattia Rossi, a 7”. Quarto posto per Diego Cacciamani, seguito da Giovanni Brazzale, Alessio Bianchi, Ruben Cacciamani, Marco Colombo, Marco Ricci e Andrea Galluzzo. Tra le donne il podio vede piazzarsi, dietro Oliveri, Vanessa Cavagnoli e Sara Monari, che nella sfida al podio regola le vicinissime Anna Filadelli, Silvia Preda, Rossella Bellomi e Federica Ghibellinie. Ottava Dalila Ronca, poi Alessia D’Arienzo e Rachele Celiberti.

La Classic swim, invece, è andata ad Andrea Filadelli e Bianca Seregni. In campo femminile la gara si è risolta allo sprint, con distanze minime tra le protagoniste: dopo oltre 48 minuti di nuoto, Seregni ha anticipato Lara Gherardini, Camilla Montalbetti di un secondo e Camilla Viganò di otto secondi. Quinta Sofia Oliveri, sesta Alessia Orla, settima Alessandra Biscotti, ottava Michela Cogo, nono Patrizia Borio, decima Martina Zucchetti. Tra gli uomini la vittoria di Filadelli è stata più netta: 22” il vantaggio su Luca Casagranda, trentanove quelli su Mario Ambroggio. Quarto posto, a oltre un minuto, per Marco Leone, quinto Matteo Zugni, sesto Fabio Rigamonti: seguono Daniele Savia, Gabriele Puppi, Alessandro Malfasi e Davide Caleffi.

La prova più lunga, la Long swim, ha visto vincere Francesco Ghettini e Susanna Negri, che è giunta anche terza in assoluto sul traguardo. Il podio maschile si compone con Ghettini, Nicola Tempesta e Guido Nicora; alle loro spalle si posizionano Domenico Scaldaferri, Filippo Marchini, Andrea Pedrazzoli, Marco Lancini, Stefano Ghibellini, Moreno Bettinazzi ed Enrico Rossini. Tra le donne, dietro a Negri si posizionano Anna Gorkovenko ed Elisa Battistoni: poi Anita Gazzani, Federica Trezza, Maria May, Elena Saibene, Lucilla Mancini, Eleonora Sassi e Gloria Chiodini.

La classifica della combinata di Swimtheisland ha visto affermarsi Matteo Furlan e Alisia Tettamanzi. Con Furlan sul podio sono saliti Dario Verani, quattro secondi solo di ritardo, e Riccardo Chiarcos; a Tettamanzi si susseguono Rebecca Talanti e Sophie Cavagnolo.

Quella della Swimtheisland 2017 a Bergeggi è stata soprattutto una festa: tre giorni veri di sport, migliaia di partecipanti, un territorio che, sempre più, sa vivere con e di sport. Un bilancio che non può che essere positivo.