Terza vittoria

Super Albissola: secondo tempo stratosferico e quattro reti al Viareggiorisultati

L'undici di mister Fossati subisce in partenza, poi prende le misure agli avversari e li affonda con pieno merito

Foto d'archivio

Albissola Marina. Il Viareggio si è presentato al Faraggiana da capolista; ne è uscito con un passivo di 4 reti. L’Albissola, dopo aver sofferto per buona parte del primo tempo subendo una rete, ha preso le misure ai versiliesi e ha pareggiato poco prima dell’intervallo. Poi, nella ripresa, la matricola terribile ha dominato la gara, mettendo sotto i bianconeri e colpendoli altre tre volte, meritandosi gli applausi di tutti i presenti al Faraggiana e centrando un altro successo prestigioso.

La cronaca. Fabio Fossati manda in campo Caruso, Calcagno, Gulli, Molinari, Colombo, Cambiaso, Bennati, Coccolo, Piacentini, Sancinito, Papi.

Carlo Bresciani sceglie Cipriani, Pedruzzi, Lucarelli, Marinai, Giovanelli, Guidi, Lamioni, Mattei, Vanni, Papi, Galligani.

Arbitra Giuseppe Repace della sezione di Perugia; assistenti Sara Capelli e Cristian Cortinovis (Bergamo). La capienza del Faraggiana è ancora limitata a 300 posti in tribuna e 48 per gli ospiti. Nutrita e chiassosa la rappresentanza di sostenitori bianconeri.

Al 2° gli ospiti passano in vantaggio con Vanni, il più lesto ad arrivare su una palla in area e ad infilarla in rete. I viareggini, in campo con un 4-4-2, giocano molto alti ed aggressivi e i frutti arrivano subito. Più fisici e dinamici, i giocatori toscani mostrano fin da subito di essere un avversario tosto.

Al 5° punizione di Sancinito sul secondo palo, irrompe Molinari ma la sua deviazione termina a lato.

Al 26° Gulli trattiene Lamioni e viene ammonito. Al 28° Caruso evita il raddoppio degli ospiti: con la punta delle mani respinge in angolo una conclusione indirizzata nell’angolino.

Giovanelli resta fuori campo per un infortunio e al 42° l’Albissola ne approfitta e pareggia con Bennati che, dopo una bella azione manovrata, riceve palla al limite dell’area e con un gran tiro di prima intenzione insacca. Un gol che premia la volontà dei biancoazzurri, che con la grinta stanno tenendo testa alle qualità degli ospiti.

Dopo due minuti di recupero si va al riposo sul risultato di 0 a 0.

Nel secondo tempo l’Albissola parte molto determinata. Fossati inverte le posizioni di Bennati e Coccolo. Gulli, servito da Coccolo, prova il diagonale: Cipriani respinge. L’azione prosegue, palla in mezzo, colpo di testa di Coccolo: palla a lato di poco.

Al 6° Papi mette in mezzo una palla pericolosa, Giovanelli mette in angolo. Sul tiro dalla bandierina Cambiaso colpisce di testa, la difesa respinge e recupera Bennati, tiro che si spegne a lato.

L’Albissola crea azioni su azioni, comandando il gioco, e al 14° passa a condurre: Cocco serve Papi che da posizione defilata conclude, il portiere respinge, Piacentini si avventa sul pallone e lo deposita in rete.

Al 19° entra Raja per Cambiaso. Il Viareggio, fortemente calato rispetto al primo tempo, abbozza una reazione. Entra Guazzini per Mazzei. Al 22° tiro di Lucarelli: alto. Al 27° l’Albissola passa in vantaggio anche nel computo dei corner: 5 a 4. Nella mischia un difensore viareggino devia verso la propria porta, Cipriani blocca.

I ragazzi di mister Fossati, non paghi, insistono e al 35° vanno a segno per la terza volta, con Piacentini che di testa mette in rete dopo una giocata di Coccolo e Raja. Pasquino al 36° entra al posto di Calcagno e subito salva sulla linea evitando la seconda rete viareggina. Poi è ancora Piacentini, cinque minuti dopo, a trovare lo spazio per siglare il quarto gol dell’Albissola, depositando in rete dopo una respinta di Cipriani su tiro di Coccolo.

Altri due cambi tra i locali: Corbelli per Bennati e poi, al 45°, Mancini per Piacentini. Nel quarto minuto di recupero Vanni, che aveva aperto le marcature, le chiude realizzando il definitivo 4 a 2.

L’Albissola, grazie alla terza vittoria in cinque partite, balza in quarta posizione, ad un solo punto dalla vetta, raggiungendo proprio il Viareggio insieme all’Unione Sanremo. Un inizio eccellente per una neopromossa alla sua prima stagione in Serie D.

Domenica 8 ottobre i biancoazzurri giocheranno sul campo del Valdinievole Montecatini, squadra che non ha ancora mai vinto.

leggi anche
Presentazione Albissola 2017/18
Spettacolo al faraggiana
Albissola “alle stelle”… la gioia di Saviozzi e Fossati