A savona

Pro e contro del “Nuovo svincolo alla Margonara”: se ne parla con Italia Nostra

Sarà il primo di una serie di approfondimenti dedicati ai temi di urbanistica e paesaggistica

svincolo margonara

Savona. “Nuovo svincolo dell’Aurelia bis alla Margonara: motivi a favore e motivi contro”. E’ il titolo dell’incontro che si svolgerà domani, alle ore 18, alla Libreria Ubik di Savona e che è promosso da Italia Nostra e sarà a cura di Roberto Cuneo, presidente Regionale di Italia Nostra.

“Ci sono molti temi di argomento urbanistico e paesaggistico che suscitano l’interesse dei savonesi; nascono con notizie sul giornale, con un eventuale approfondimento il giorno dopo, e poi spariscono fino al successivo articoletto che, spesso, indica decisioni già prese. Quando apparve la notizia dell’impianto del bitume si trattava di una decisione già assunta dalle istituzioni senza che la cittadinanza ne fosse informata. La costruzione della nuova diga foranea di Vado (collegata alla Piattaforma Maersk) minaccia la spiaggia di Savona e l’argomento è stato superato da altri successivi e sarà ripreso tra qualche anno quando la spiaggia sarà erosa e mancheranno i soldi per i ripascimenti” spiega Roberto Cuneo.

“Italia Nostra si propone di approfondire i temi relativi al suo ambito di azione e di portarli all’attenzione della popolazione per aiutare tutti a farsi una opinione. Il primo tema che proponiamo è quello di un nuovo svincolo dell’Aurelia bis alla Margonara richiesto dai Comuni di Savona e Albissola Marina all’Anas. Ci sono motivi a favore e ci sono motivi a sfavore per questa richiesta; Italia Nostra presenta le informazioni e le valutazioni al riguardo” conclude Cuneo.

I prossimi incontri saranno: “La Romana: Nuovo quartiere di villette al Santuario”, “Palazzi sulla spiaggia agli ex cantieri Solimano” e “Insufficiente tutela paesaggistica a Savona”.