Loano. La giunta guidata dal sindaco Luigi Pignocca ha approvato un progetto da 150 mila euro per la sistemazione della piscina olimpionica che si trova all’esterno del palazzetto dello sport di località Fei a Loano.
L’amministrazione comunale loanese ha incaricato l’ufficio tecnico di redigere il progetto al fine di partecipare al bando “Sport missione Comune” pubblicato dall’istituto per il credito sportivo e che prevede l’erogazione di mutui a tassi agevolati volti a finanziare investimenti sull’impiantistica sportiva.
Il progetto presentato prevede la realizzazione della nuova pavimentazione della piscina esterna. L’intervento ha l’obiettivo di abbellire l’impianto sportivo, ma anche e soprattutto quello di renderlo più sicuro. L’attuale copertura in mattonelle, infatti, è piuttosto datata: a causa della rottura di alcune piastrelle diversi utenti hanno segnalato di essersi procurati tagli. Il miglioramento della pavimentazione consentirà, tra l’altro, di avere un incremento delle frequentazioni durante il periodo estivo.

La piscina olimpionica scoperta di Loano misura 50 per 21.60 metri (con una profondità fino a due metri) ed è dotata di un blocco spogliatoi, locali termici, locali di servizio ed un solarium di circa 2.400 metri quadri, oltre ad una seconda piscina per bambini di 12 per 9 metri di superficie.

Le strutture dedicate al nuoto presenti all’interno del palazzetto dello sport di località Fei sono frequentate ogni anno da circa 23 mila persone. Di queste, 10 mila utilizzano la piscina all’aperto e le restanti 13 mila quelle al coperto. Le scuole del territorio utilizzano le piscine interne circa 15 giorni l’anno per progetti di scuola sport, mentre il campo solare organizzato dal Comune per i bambini dai 3 ai 12 anni (e che vede 120 iscritti a luglio e 90 ad agosto) prevede l’uso della piscina esterna due volte a settimana per gruppi da 50 bambini circa. L’impianto è frequentato da 102 utenti affiliati a federazioni sportive nazionali che vi si allenano in media sei ore al giorno. Gli iscritti ai corsi di nuovo, acquagym e idrobike organizzati da Doria Nuoto (la società che gestisce le piscine del palazzetto) sono circa 280.