Credito esaurito

In Liguria ci sono 576 patenti attive a zero punti: dato sopra la media nazionale

A Genova gli automobilisti più indisciplinati: in 238 sono senza punti, segue Savona con 146

patente guida

Liguria. Il 1° luglio 2003 in Italia veniva introdotta una modifica sostanziale al codice della strada: la patente a punti. Con questo sistema si parte da un credito di 20 e ogni infrazione provoca una riduzione di quel tesoretto che però, in caso di buona condotta, ogni 2 anni (1 per i primi tre anni di patente) viene accresciuto fino a raggiungere un massimo di 30.

Quanti sono, però, gli automobilisti italiani che non sono stati in grado di amministrare correttamente quel gruzzolo e oggi sono arrivati a 0? Secondo un’analisi di Facile.it, veramente tanti, più di 20.000. Il portale specializzato nel confronto di polizze assicurative ha rielaborato dati ufficiali del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti risalenti a maggio 2017, evidenziando come siano ben 8 le regioni con percentuali di patentati a 0 punti superiori alla media nazionale (0,053).

Mettendo in rapporto il numero totale dei residenti abilitati alla guida con quelli che hanno esaurito i loro 20 punti, la regione che si trova al primo posto in classifica è il Friuli Venezia Giulia (0,070) che precede la Calabria (0,067) e la Campania (0,065), mentre la Liguria si piazza al sesto posto (0,059).

In Liguria le patenti attive con 0 punti sono 576, ma in termini assoluti a primeggiare in questa classifica è la provincia di Genova che, con 238 patentati a 0 punti, precede Savona (146), La Spezia (106) e Imperia (86).

La quantità di punti sulla patente incide notevolmente anche sul costo dell’RC auto e confrontando le tariffe si scopre che alcune compagnie applicano maggiorazioni davvero importanti e il migliore prezzo disponibile aumenta di oltre il 10%. La perdita di punti e, ancora più grave, la sospensione della patente, indicano comportamenti alla guida più pericolosi che possono anche portare a incidenti, con impatti sul premio di assicurazione pagato.

“Cambiare classe di merito – spiega Mauro Giacobbe, Amministratore Delegato del portale di comparazione – comporta un aggravio di costo che può essere pari anche ad oltre il 15% del premio precedente. Se consideriamo poi il caso di un automobilista cui negli ultimi 5 anni è stata ritirata la patente o che ha meno di 20 punti su di essa, alcune compagnie applicano maggiorazioni davvero importanti e il best price disponibile aumenta di oltre il 10%”.

Più informazioni