Finale Ligure. Dovrebbero terminare domani i disagi per gli studenti del piano terra del Liceo Issel di Finale Ligure: venerdì scorso la rottura di una tubazione con un principio di allagamento della struttura scolastica. Ma il problema e la conseguenza più grave è stata l’inagibilità di una parte dei bagni a disposizione dei ragazzi, circa 70 studenti situati al piano terra. I servizi igienici al primo e al secondo piano sono regolarmente funzionanti.
Da venerdì ad oggi sono intervenuti i tecnici della Provincia di Savona che hanno inizialmente inserito un tubo provvisorio per evitare ulteriori perdite e ripristinare temporaneamente l’utilizzo completo dei bagni. Secondo quanto confermato oggi dal consigliere delegato alle scuole Eraldo Ciangherotti è in arrivo la tubazione richiesta per un intervento definitivo e risolutivo e nei prossimi due giorni la situazione dovrebbe tornare alla normalità.
Sul caso, con la protesta sollevata da alcuni genitori per i disagi avuti in questi giorni, è intervenuta anche la preside del liceo finalese, Monica Carretto: “E’ stata una situazione emergenziale a seguito di un problema tecnico che ha determinato anche un allagamento del piano terra. I tecnici della Provincia sono prontamente intervenuti valutando la situazione e i lavori da svolgere, come istituto abbiamo diramato una circolare interna sulla situazione e parlato con tutti i genitori che hanno chiesto spiegazioni, ricordando che si tratta di una emergenza di alcuni giorni relativi al completamento dell’intervento”.