Quarta edizione

Giustenice, torna la camminata ecologico-naturalistica: destinazione la chiesa di San Martino

E' stata riconosciuta tra le iniziative nazionali della “giornata nazionale del camminare” promossa da Federtrek

Chiesa San Martino Giustenice

Giustenice. Si terrà domenica 8 ottobre la quarta edizione della “Camminata ecologica-naturalistica” di Giustenice. A stabilirlo il consiglio comunale dei ragazzi anche nell’ambito di quanto previsto dalle manifestazioni internazionali di “Puliamo il mondo” di Legambiente, a cui il Comune di Giustenice aderisce da alcuni anni.

“Una domenica ecologica diversa dalle altre – spiega il sindaco Mauro Boetto – che vedrà i bambini della nostra comunità, insieme ai loro familiari, coinvolti in una giornata dedicata alla cultura civica e dell’ambiente convinti che l’educazione al rispetto dell’ambiente sia la strada migliore da percorrere per avere una paese più pulito e quindi maggiormente vivibile”.

Il percorso, che si estenderà per circa 5 chilometri ed avrà una durata di 3 ore tra l’andata ed il ritorno, avrà come meta la splendida cappella di San Martino. Lo stesso percorso, inoltre, offre nella sua interezza splendidi scorci di vista su Monte Carmo e sul mare e permetterà, agli appassionati di camminate, un contatto diretto con la natura attraverso scenari mozzafiato.

Il programma della manifestazione prevede alle 10 il ritrovo e la partenza dal piazzale in località Verne (frazione di San Michele) con arrivo alla chiesa di San Martino. La cappella, di stile romanico e col cimitero annesso (metri 467 sul livello del mare), è ritenuta tra le prime chiese paleocristiane della zona (VIII secolo). Costruita sul crinale che divide Giustenice da Pietra Ligure, affacciata sul mare, ha il tetto ricoperto dalle “ciappe”, tipiche pesanti lastre di pietra sbrecciata usate nel passato”.

Alle 16, dopo una splendida giornata all’aria aperta, si partirà per il rientro.

“Siamo molto felici che quest’anno e per questa edizione della camminata ecologico-naturalistica di Giustenice, proposta dal consiglio comunale dei ragazzi, ci sia stato l’importante riconoscimento di iniziativa nazionale ‘Giornata nazionale del camminare’. Tale manifestazione, due in tutta la regione Liguria, è stata inserita sul sito nazionale”.