Finale Ligure. Seconda partita casalinga consecutiva e seconda sconfitta per 1 a 0. Quattro partite perse nelle ultime cinque giocate, con un solo punto raccolto. Per il Finale non è un buon periodo, sul piano dei risultati.
In quanto al gioco espresso, invece, al Borel i giallorossi hanno offerto una buona prova, impegnando la Lavagnese in particolare nelle fasi centrali del primo tempo. Il gol, però, non è arrivato e nella ripresa, ridotti in dieci per l’espulsione di Capra, i finalesi sono stati puniti dalla quotata formazione ospite.
La cronaca. Pietro Buttu schiera il Finale con Porta, Conti, Leo, Saba, Antonelli, De Benedetti, Capra, Lala, Capocelli, Genta, Ferrara. Lo schema è il 3-4-3.
Le riserve sono Gallo, Finocchio, Buonocore, Maiano, Farinazzo, Oliveto, Oxhallari, Sfinjari, Piu.
La Lavagnese allenata da Gabriele Venuti si presenta con Nassano, Carta, Barsotti, Avellino, Ferrante, Raggio Garibaldi, Basso, Fonjock, Croci, Gnecchi, Cirrincione. Bianconeri in campo con il 4-3-3.
In panchina siedono Tabokas, Brusacà, Corsini, Dotto, Bruzzi, Di Pietro, Fall, Rovido, Bacigalupo.
Dirige la partita Aniello Rainone della sezione di Nola, assistito da Alessio Billone e Paolo Cubicciotti (Nichelino).
L’avvio è vivace, con rapidi capovolgimenti di fronte. Al 9° Genta sul secondo palo riceve palla e conclude: il suo tiro è respinto in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina cerca la deviazione Ferrara ma trova l’opposizione di un avversario.
Al 18° grossa occasione per i giallorossi: palla da Capra a Genta che serve Capocelli, il suo tiro a colpo sicuro è deviato in angolo da Nassano.
Al 22° conclusione di Capocelli, respinta in angolo. Sul corner Capra tocca verso la porta, il portiere è battuto ma Croci è ben appostato sulla linea ed allontana.
Il Finale insiste e continua a premere. Al 25° va al tiro Lala, ancora deviato in angolo: è il quarto per i padroni di casa. Poi, su una conclusione di Genta, arriva il quinto corner. Il forcing dei ragazzi di mister Buttu, però, non si concretizza e con il passare dei minuti la Lavagnese riesce ad alleggerire la pressione dei locali.
Al 34° Capra viene ammonito per un fallo su Raggio Garibaldi. La squadra ospite, passando al 4-4-2, si porta all’attacco e prova il tiro per due volte, prima con Gnecchi dal vertice dell’area e poi con Cirrincione al termine di una ripartenza: in entrambe le occasioni sono bravi i giocatori finalesi ad opporsi, evitando rischi a Porta.
Il finale di tempo è di marca bianconera. Al 42° va al tiro Barsotti, ancora respinto da un giallorosso; al 43° conclude Croci, palla a lato.
Dopo un minuto di recupero l’arbitro manda le due squadre al riposo sul risultato di 0 a 0.
Nel secondo tempo, al 2°, Raggio Garibaldi viene ammonito per un fallo su Capra. Al 7° contropiede del Finale, ma il lancio di Genta indirizzato a Capra è preda di Nassano.
All’8° il primo cambio: Rovido al posto di Gnecchi. All’11° entra Corsini per Cirrincione. Il gioco riprende, i locali attaccano, Capra va giù in area e viene ammonito per simulazione: è il secondo giallo, finalesi in dieci uomini.
Il Finale non demorde e, dopo un tentativo di Saba a lato, è attento nella propria area ad anticipare Croci. Venuti al 22° effettua il terzo cambio: Bruzzi per Croci.
Al 23° la Lavagnese segna il gol partita: cross dalla sinistra di Barsotti, in area Basso di testa infila in rete.
I giallorossi replicano con un tiro di Genta da fuori al 26°: palla a lato. Al 28° ammonito Saba per un intervento falloso su Basso al limite dell’area; la punizione calciata dallo stesso Basso viene parata da Porta.
Raffica di cambi al 31°: Piu per Ferrara e Buonocore per Saba nel Finale, Bacigalupo per l’infortunato Rovido tra gli ospiti.
Al 35° un destro di Basso si spegne di un soffio a lato del palo alla destra di Porta. Buttu al 37° inserisce un attaccante in più, Sfinjari, al posto di Lala, giocando con il 4-2-3. Al 39° nella Lavagnese entra Brusacà al posto di Raggio Garibaldi.
Al 45° il Finale si getta ancora in avanti alla ricerca del pari. Contropiede lavagnese, Corsini colpisce il palo esterno. Giallorossi in attacco, guadagnano un angolo; sugli sviluppi Genta manda a lato. Nuovo cambio di fronte ed un insidioso tiro di Basso viene deviato sul fondo. Un tentativo di Corsini viene respinto; al 50° ammonito Buonocore.
Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio che sancisce per la Lavagnese il ritorno in vetta, in compagnia del Ponsacco, e per il Finale la discesa in undicesima posizione, al fianco del San Donato Tavarnelle. Domenica 29 ottobre i giallorossi giocheranno a Genova contro il Ligorna.