Finale Ligure. Il protocollo d’intesa tra Comune e associazioni dei consumatori, i servizi pubblici, le carte di qualità ed infine i tavoli permanenti di consultazione sulla qualità ed economicità dei servizi. Sono questi gli argomenti al centro della prima assemblea pubblica convocata dal “Comitato Utenti/Contribuenti” di Finale Ligure aderente ad Assoutenti Savona.
L’incontro si terrà lunedì 6 novembre alle 20.30 a Palazzo Ricci in piazza Santa Caterina a Finalborgo e vedrà la partecipazione di Gian Luigi Taboga, presidente del consiglio nazionale di Assoutenti; dei membri del direttivo del Comitato Carolina Saccone, Raffaella Berrino e Mauro Mazzini. Sono stati invitati il sindaco di Finale Ligure Ugo Frascherelli ed il presidente di Finale Ambiente Fulvio Carzolio.
Il “Comitato Utenti/Contribuenti” di Finale Ligure si è costituito lo scorso 18 agosto su iniziativa di associati ad Assoutenti residenti a Finale Ligure e si propone di “perseguire localmente l’impegno delle associazioni dei consumatori a tutela e rappresentanza dei cittadini, con particolare riferimento ai servizi pubblici, alla stesura e revisione periodica delle carte di qualità dei servizi ed alla partecipazione attiva ai tavoli permanenti di concertazione debitamente istituiti”.
Il gruppo è indipendente “da ogni interesse partitico” e ha “come scopo precipuo la tutela di interessi generali e diffusi”. Il Comitato ha come obiettivi “accogliere e sostenere istanze e suggerimenti provenienti dagli utenti/contribuenti atti al miglioramento dei servizi pubblici; porsi in ascolto per capire e chiedere provvedimenti adeguati e tempestivi; assistere e consigliare i cittadini riguardo procedure di autotutela e conciliazione; promuovere la partecipazione dei cittadini alle decisioni che li riguardano per una migliore qualità della vita”.
Il Comitato è “diretto e coordinato da un triumvirato composto da Carolina Saccone, Raffaella Berrino e Maurizio Mazzini, che prenderanno le decisioni di comune accordo sentiti gli associati e Assoutenti Savona”. Il punto di riferimento logistico e domicilio è presso lo studio Berrino di via Torcelli a Finale.