Serie d

Il Finale interrompe la serie negativa: 1 a 1 sul campo del Ligornarisultati

I genovesi passano in vantaggio all'11°; la replica dei giallorossi arriva nella ripresa

 Finale-Bra
Foto d'archivio

Finale Ligure. Il Finale torna a muovere la classifica, dopo tre sconfitte consecutive. Ma non è stato facile. Sul sempre insidioso campo del Ligorna a Genova i giallorossi sono stati sotto nel risultato per oltre un’ora, ma sono riusciti a raddrizzare la partita e pareggiarla 1 a 1.

La partita. Luca Monteforte sceglie il seguente undici: Fenderico, Gilardi, Moresco, Lembo, Dall’Osso, Clematis, Serinelli, Panepinto, Oneto, Miello, Zunino. In campo con il 3-5-2.

In panchina siedono Boasi, Boveri, Cavallone, Dapelo, Eranio, Lombardo, Masella, Valenti, Vassallo.

Pietro Buttu manda in campo Porta, Conti, Leo, Buonocore, Antonelli, De Benedetti, Genta, Lala, Capocelli, Sfinjari, Ferrara. Lo schema è il 3-4-3.

A disposizione ci sono Gallo, Balbiano, Farinazzo, Maiano, Finocchio, Oliveto, Oxhallari, Piu, Saba.

Ha arbitrato Giuseppe Vingo della sezione di Pisa, assistito da Vincenzo Blasi e Sergiu Petrica Filip (Torino). Locali in tenuta bianca e calzettoni gialli; ospiti in maglia giallorossa con calzoncini e calzettoni blu.

Alla prima vera occasione i genovesi passano: lancio lungo dei locali, De Benedetti si rifugia in angolo. Sul tiro dalla bandierina è Moresco a trovare la deviazione vincente di testa per l’1 a 0, all’11°.

Sul secondo corner per i locali colpisce di testa Gilardi: alto. Il Finale cerca di reagire, calcia cinque angoli nella prima mezz’ora, ma non riesce ad andare al tiro.

Al 32° viene ammonito Buonocore. Per i biancoblù al 34° spreca una buona opportunità Zunino che calcia a lato da ottima posizione. Al 38° Lala entra in area pericolosamente ma viene anticipato al momento del tiro. Al 41° cartellino giallo per De Benedetti che ferma una ripartenza dei locali.

Al 43° conclusione ravvicinata di Capocelli, il portiere si oppone con i pugni. Al 44° cross di Conti, colpo di testa di Lala che insacca da posizione ravvicinata ma il numero 8 giallorosso è in fuorigioco. Al 46° cartellino giallo a Panepinto.

A metà partita il Ligorna è in vantaggio per 1 a 0.

Nel secondo tempo tra i locali c’è Masella al posto di Clematis. I giallorossi ripartono determinati e tengono in mano il pallino del gioco; sono però costretti a ricorrere frequentemente alla conclusione da fuori area, perché la difesa genovese, ben chiusa, non concede spazi.

Al 10° viene ammonito Conti. Al 13° tra i genovesi entra Valenti per Miello. Al quarto d’ora Buttu inserisce Piu e Saba al posto di Buonocore e Ferrara. Ma è Porta a dover uscire al limite per anticipare il lanciato Oneto.

Al 24° una conclusione di Genta è troppo debole, nessun problema per Fenderico. Al 26° entra Oliveto per Sfinjari; al 28° nel Ligorna dentro Vassallo per Oneto.

Nell’ultimo quarto d’ora la partita si accende. Una conclusione di Vassallo si spegne di poco a lato. Al 32° il Finale pareggia: palla in mezzo, deviazione di Capocelli e colpo di testa vincente di Piu. Al 33° brividi per una mischia in area finalese; la difesa sventa con qualche affanno. Al 41° viene espulso Saba per proteste.

Buttu prova a rimediare inserendo Oxhallari al posto di De Benedetti. Gli ultimi minuti e il lungo recupero sono di marca genovese: forte dell’uomo in più il Ligorna preme, ma il Finale resiste, peraltro riuscendo anche a proporsi in attacco.

Termina 1 a 1 e per entrambe le squadre è il terzo pari. I giallorossi di mister Buttu sono undicesimi in classifica e mercoledì 1 novembre ospiteranno il Ghivizzano Borgoamozzano, che li segue di una lunghezza.

leggi anche
savona calcio finale
Serie d
Finale, Pietro Buttu: “Felice per la prestazione dei miei giocatori”