Finale Ligure. Parenti, amici, colleghi e tantissimi semplici cittadini hanno dato oggi pomeriggio a Finale Ligure l’ultimo saluto a Giacomo “Mimmo” Mamberto, storico titolare (insieme ai fratelli) dell’agenzia di viaggi Mamberto di Finale Ligure in corso Europa, spentosi martedì sera.
In tantissimi si sono ritrovati nell’abbazia benedettina di Finalpia per rendere omaggio ad uno dei protagonisti del turismo finalese e del ponente. Al funerale, oltre ai dipendenti della storica agenzia di viaggi, erano presenti albergatori e operatori del turismo e dell’outdoor, balneari e rappresentanti del settore, nonché molti finalesi che conoscevano ed apprezzavano Mimmo per le sue doti umane e professionali.
Presenti il sindaco Ugo Frascherelli in rappresentanza dell’amministrazione comunale e l’ex primo cittadino Pier Paolo Cervone, nonché alcuni rappresentanti del corpo bandistico di Finale con lo stendardo della banda.
Nella sua omelia don Carlo ha ricordato la figura di Mimmo Mamberto e la sua lunga carriera di operatore turistico, nonché il suo grande impegno come amministratore della “cosa pubblica” a servizio di Finale e dei suoi abitanti: “Voleva bene alla città – ha detto il sacerdote – ed era sempre pronto a mettersi al servizio degli altri. Anche per questo era così ben voluto da tutti i suoi concittadini”.
“Una persona amata e stimata a cui la città di Finale Ligure deve molto: tra l’altro ho bellissimi ricordi d’infanzia in quanto i miei genitori erano suoi amici e lo conoscevo da anni. E’ stato un grande innovatore nel suo settore in anni in cui il turismo era ancora un fenomeno di nicchia, lo ha fatto diventare di massa e popolare rendendolo una vera industria” ha evidenziato il sindaco di Finale Ligure Ugo Frascherelli.
La salma di Mimmo Mamberto sarà tumulata nella tomba di famiglia del cimitero di Finalborgo.