Focus

Carcare, al Calasanzio il primo convegno “Valbormida e Sanità”

Sul tema “L’anziano fragile: percorso assistenziale integrato dall’ospedale al territorio”

Liceo Calasanzio Carcare

Carcare. Sabato 21 ottobre dalle 8 alle 19 presso l’aula magna del liceo “San Giuseppe Calasanzio” di Carcare, avrà luogo il primo convegno “Valbormida e Sanità” dal titolo “L’anziano fragile: percorso assistenziale integrato dall’ospedale al territorio”.

L’argomento verrà affrontato a 360 gradi, dalla disabilità neuro-psichica o motoria alla cardio-pneumologia. Inoltre si terrà una sessione dedicata all’impiego della tecnica ecotomografica, mentre l’ultima sessione sarà riservata alla tavola rotonda finale, dedicata al percorso assistenziale ideale dell’anziano fragile dal territorio all’ospedale e ritorno. Saranno presenti autorità civili e religiose, militari e dell’Asl2 savonese.

I direttori scientifici del convegno Fabio Bracco (cardiologo dell’Asl2 savonese) Laura  Siri (neuropsichiatra infantile e direttore sanitario della “Casa dei Nonni” di Carcare) dicono: “Il congresso è volto alla trasmissione di concetti utili nella pratica medica quotidiana, per questo motivo ha un taglio pratico e sono state coinvolte diverse figure professionali: dai medici di varia estrazione, agli infermieri, ai fisioterapisti. Il fine è quello di elaborare un iter terapeutico idoneo per l’anziano fragile nell’ambito di un percorso assistenziale completo e continuo. Riteniamo che il convegno rappresenti un interessante momento di confronto fra le varie professionalità che operano in Valbormida e mi auguro che possa contribuire fattivamente al processo di integrazione ospedale-territorio”.