Savona. Il Real Forte Querceta interrompe la striscia continua di vittorie casalinghe dell’Albissola, grazie al pareggio (1-1) ottenuto nell’anticipo della nona giornata del campionato di Serie D.
Le squadre scendono in campo nelle seguenti formazioni:
Albissola: Caruso, Calcagno, Corbelli, Sancinito, Colombo, Molinari, Bennati (Gulli), Raja, Carballo (Papi), Coccolo, Piacentini (Cargiolli)
A disposizione: Gianrossi, Pasquino,Fasce, Speranza, Mancini, Cambiaso Allenatore: Fossati
Querceta: Fontana, Mastino, Cauz, Borgobello, Tognarelli, Gentili, Cito (Biagini), Remedi (Vignali) , Falchini, Bigazzi (Ferretti), Tempesti
A disposizione: Dini, De Filippi, Sergi, Pizza, Baroni, Marinelli Allenatore: Buglio
Le reti dell’incontro portano le firme di Raja (al 23°) e del neo entrato Ferretti (al 67°).
I ragazzi di Fossati salgono a quota quindici in classifica, mentre i toscani, che tornano a fare punti dopo due sconfitte consecutive, hanno sette punti.
“E stata una bella partita, giocata bene da entrambe le squadre – afferma capitan Davide Sancinito – nella prima frazione di gioco siamo stati superiori agli avversari, passando meritatamente in vantaggio con Raja, mentre nei secondi quarantacinque minuti di gioco abbiamo sofferto la reazione degli avversari che ci hanno messo in difficoltà, grazie anche ai cambi (ndr, Biagini, Vignali, Ferretti) che hanno alzato la qualità delle loro giocate”.
“Dopo il pareggio di Ferretti, abbiamo avuto la possibiltà di portare a casa l’intera posta, andando vicino al goal con Colombo e colpendo un palo con Cargiolli, ma devo onestamente riconoscere che il pareggio è un risultato che possiamo accettare”.
Mister Fabio Fossati concorda con le dichiarazioni del suo capitano: ” Oggi bisogna essere soddisfatti – attacca il mister arenzanese – abbiamo incontrato una squadra forte, con grandi individualità in attacco e vogliosa di fare punti”.
“Anche noi siano stati bravi, determinati, facendo la partita per lunghi tratti; il goal subito è nato da una azione viziata da un fuorigioco; applaudo la reazione dei miei giocatori dopo la rete subita, il palo interno colpito da Cargiolli ci ha negato una vittoria, che se fosse arrivata non avrebbe fatto gridare allo scandalo, ma allo stesso tempo ci teniamo stretto il pareggio che ci permette di muovere la classifica; dopo ventiquattro ore di relax, riprenderemo gli allenamenti in vista della trasferta di mercoledi prossimo in casa della Massese”.