Sconfitta in rimonta

Albissola, questa volta la trasferta in Toscana non ha un lieto finerisultati

Una rete di Piacentini fa sperare i biancoazzurri, ma nel finale i locali ribaltano il risultato

Albissola
Foto d'archivio

Albissola Marina. A Montecatini Terme, nella terza trasferta toscana della stagione, l’Albissola ha giocato la sua buona partita, si è illusa di poter far risultato ma alla fine è tornata a casa a mani vuote, battuta con lo stesso risultato incassato 21 giorni fa a Genova dal Ligorna: 2 a 1.

Sia nel primo tempo che nella ripresa i ceramisti hanno fatto vedere qualcosa in più rispetto agli avversari e intorno alla mezz’ora del secondo tempo sono passati in vantaggio. Nel finale di gara, però, la voglia del Valdinievole Montecatini di centrare la prima vittoria ha fatto la differenza e i toscani hanno ribaltato il risultato.

In breve, la cronaca. I padroni di casa guidati da Pino Murgia giocano con Cappellini, Stampa, Di Nardo, Falivena, Ghimenti, Barca, Folegnani, Ciccone, Mitta, Zlourhi, Agrifogli. Le riserve sono Montenegro, Bani, Carlesi, Di Cocco, Marchetti, Politelli, Veraldi, Tempestini, Esposito.

Fabio Fossati manda in campo l’Albissola con Caruso, Gulli, Calcagno, Molinari, Colombo, Cambiaso, Bennati, Coccolo, Piacentini, Sancinito, Papi. A disposizione Vasoli, Corbelli, Pasquino, Olivieri, Figone, Mancini, Minutoli, Raja, Cargiolli.

Arbitra Andrea Ancora della sezione di Roma 1, coadiuvato da Marco Giudice e Daniele Bianchini (Frosinone).

La partita vive prolungate fasi di studio. L’Albissola prova a pungere e per un paio di volte Cappellini è chiamato alla parata da Piacentini. In avvio gli ospiti fanno vedere qualcosa in più sul piano del gioco, ma la difesa del Valdinievole si mostra solida.

La prima buona occasione è per i locali, al 14°, con un colpo di testa di Mitta a lato di poco.  Al 23° ci prova Stampa: il suo tiro è debole. I toscani prendono fiducia e attaccano: al 29° una conclusione di Mitta sfiora il palo; al 36° lo stesso Mitta svirgola da ottima posizione; al 41° assist di Mitta per Ciccone che spara alto.

Nel secondo tempo si riparte con gli stessi ventidue in campo. Al 7° un diagonale di Zlourhi termina sull’esterno della rete. Cambio di fronte e Coccolo sfiora il palo con un colpo di testa. Al 10° Folegnani manca di un soffio l’appuntamento con un cross di Stampa. Al 16° ci prova Calcagno: la sua botta da fuori area esce di poco.

Al 19° tra i locali entrano Esposito e Bani al posto di Folegnani e Ciccone. Al 25° Fossati schiera Raja per Bennati e Cargiolli per Papi.

Al 29° l’Albissola passa in vantaggio: palla da Coccolo a Piacentini che trova il varco giusto per battere il portiere. Il vantaggio dei liguri dura pochi minuti: al 34° Falivena realizza il gol del pareggio con un tiro dal limite dell’area.

Al 42° Gulli devia nella propria porta un traversone in area di Stampa. È il gol decisivo; l’Albissola non ha più tempo né forze per reagire e si deve rassegnare alla seconda sconfitta in campionato.

In classifica i biancoazzurri sono settimi; un piazzamento ottimo se si considera che hanno giocato in trasferta quattro partite su sei. Domenica 15 ottobre torneranno al Faraggiana, dove affronteranno il Sestri Levante.

leggi anche
Mirco Saviozzi
Albissola ko
Albissola ko, Mirco Saviozzi: “Ha vinto l’irrazionalità del calcio”
Fabio Fossati
Serie d
Albissola, Fabio Fossati: “E’ mancata la capacità di gestire il risultato a nostro favore”