Svolta

Albenga, il comune a caccia di un nuovo dirigente per il settore Urbanistica

La nuova figura potrebbe arrivare direttamente dall’università degli studi di Genova

albenga comune
Foto d'archivio

Albenga. La storica dirigente Sandra Granata è andata in pensione lo scorso 30 settembre, lasciando un grande vuoto nel palazzo civico, che ora la giunta deve colmare.

Granata, infatti, ha occupato la posizione di dirigente dell’urbanistica per ben 23 anni, a partire dal primo luglio del 1994, quando si trasferì nella città delle torri dall’ufficio tecnico del comune di Alassio. Ha attraversato ben dodici differenti amministrazioni, lavorando con dieci tra sindaci e commissari prefettizi e, da quando l’ingegner Danilo Burastero è andato per mobilità nel comune di Sanremo, è divenuta anche dirigente ai Lavori pubblici.

Ora l’amministrazione Cangiano è corsa ai ripari, pubblicando un “avviso per l’assunzione di un dirigente a tempo determinato”, che andrà ad occupare la posizione di “dirigente dell’area pianificazione e sviluppo infrastrutturale del territorio”.

Le funzioni richieste comprendono: pianificazione urbanistica, edilizia privata; lavori pubblici, patrimonio e protezione civile; vincolo idrogeologico e valutazione ambientale strategica (Vas); demanio marittimo; servizi tecnico manutentivi; ambiente; beni culturali e del paesaggio.

Gli interessati dovranno far pervenire le proprie candidature entro e non oltre il 31 ottobre, con domanda in carta semplice, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata all’ufficio Protocollo del comune oppure mediante presentazione diretta.

I candidati ammessi dovranno poi presentarsi il 9 novembre, alle 9,30, in piazza San Michele per la prova scritta e il 10 novembre, alla stessa ora, sempre in piazza San Michele, per la prova orale.

Al termine, la commissione esaminatrice effettuerà una graduatoria dei candidati idonei e, tra i primi cinque, dopo un colloquio, il sindaco Cangiano sceglierà il candidato vincente.

Il nuovo dirigente, stipulando un contratto a tempo determinato, sarà il fiduciario del primo cittadino fino al 31 maggio 2019 (salvo anticipata cessazione del mandato del sindaco).

Salta all’occhio, tra le esperienze professionali richieste ai candidati, la “provenienza dai settori della ricerca, della docenza universitaria, delle magistrature e dei ruoli degli avvocati e dei procuratori dello Stato” (comma C del punto B dei requisiti all’articolo 2 del bando). Nelle stanze del palazzo del comune, circola una voce secondo la quale il nuovo dirigente potrebbe arrivare dagli ambienti universitari genovesi.

L’avviso pubblico è stato inserito sul sito ufficiale del comune di Albenga, nella sezione “Bandi e avvisi”.