Hot

Albenga, al via il “piano calore”: il Comune risparmierà un milione di euro in 12 anni

Il progetto prevede il rinnovamento degli impianti di riscaldamento di tutti gli edifici di proprietà comunale

Termosifone Calorifero Riscaldamento

Albenga. Prende il via, ad Albenga, il piano di rinnovamento degli impianti di riscaldamento di tutti gli edifici di proprietà comunale, da asili e scuole a palestre ed impianti sportivi.

Spiega il vice sindaco ed assessore ai lavori pubblici Riccardo Tomatis: “Si tratta di ventiquattro immobili, compreso il municipio, in cui verranno sostituite le caldaie e nei quali saranno realizzati interventi di efficientamento per ridurre al minimo lo spreco energetico e l’inquinamento ambientale e per migliorare la qualità del riscaldamento. Aspetto, quest’ultimo, che è estramemente importante, visto che si tratta per la maggior parte di edifici scolastici”

“Oltre alla sostituzione delle caldaie, in molte scuole e palestre verranno posizionati pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua, sostituiti serramenti ed infissi e rivestite con materiali isolanti le pareti degli edifici più esposte a nord”.

Questi interventi, resi necessari dall’inadeguatezza e dalla vetustà degli impianti, comporteranno per le casse del Comune un risparmio stimato in circa un milione di euro in dodici anni.

La ditta che si è aggiudicata l’appalto (per una cifra di circa 5 milioni di euro) è la Siram di Milano, che da oggi, dopo la serie di sopralluoghi, si occuperà degli interventi di cui sopra e anche della manutenzione e completa gestione degli impianti.

“Per comprendere l’entità del risparmio – prosegue Tomatis – basta pensare che oggi il Comune spende circa 500 mila euro all’anno per la manutenzione ed il rifornimento degli impianti esistenti. Grazie a questi interventi, da questa stagione invernale i costi saranno abbattuti fino a circa 416 mila euro comprensivi di nuovi impianti, manutenzione e rifornimento. Questo in virtù del miglioramento della qualità degli impianti e dell’efficientamento degli stabili che permette un minor consumo ed una minor dispersione di calore”.

Qui l’elenco degli immobili sottoposti ad interventi.