In finale

Alassio, Maddalena Canepa finalista al premio internazionale Terre di Liguria 2017

Il romanzo dell’autrice, incentrato sul Cammino di Santiago, è stato inserito dalla rivista Grazia tra le 10 letture consigliate

Romanzo Maddalena Canepa Alassio

Alassio. Si chiama Maddalena Canepa, classe 1986, è alassina doc e si occupa di turismo, ma è da sempre appassionata di letteratura. Una passione tradotta lo scorso anno nella stesura del suo primo romanzo, dal titolo “Un cammino primitivo” (ed. De Ferrari di Genova), che, uscito a marzo 2016, ora è stato selezionato tra i quattro finalisti del premio internazionale “Terre di Liguria 2017”, i cui banner sono già stati esposti in centro a Genova.

La proclamazione ufficiale e la cerimonia di premiazione avverranno domenica 22 ottobre, alle 16, nella sala conferenze dell’hotel della Baia, località Le Grazie, a Porto Venere. E in attesa dell’esito, nel frattempo per l’autrice è già arrivata un’altra soddisfazione: il romanzo, infatti, è stato inserito anche nelle 10 letture consigliate dalla rivista Grazia, che lo ha definito “sorpendente”.

“Un cammino primitivo”, ambientato in Spagna (a Oviedo) nel 1799, racconta la storia di Ludovico e Martino, due uomini di origini italiane molto diversi tra loro, che si incontrano davanti alla Cattedrale del Salvador e decidono di intraprendere insieme il famoso Cammino Primitivo fino a Santiago di Compostela.