Sipario

Turismo, la Regione Liguria arrotola i Red Carpet. Toti: “Iniziativa di enorme successo”

Quello che è stato simbolo del turismo della Regione Liguria è pronto per essere tolto dalle aree dove era stato collocato

red carpet arrotolato

Genova. “Ho scritto ai 32 sindaci liguri che hanno aderito all’iniziativa dicendo che forse è arrivato il momento di togliere i red carpet”. Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti annuncia la fine della campagna di marketing territoriale caratterizzata dai tappeti rossi.

Con la fine del periodo feriale estivo, quello che è stato simbolo del turismo della Regione Liguria è pronto per essere tolto dalle aree dove era stato collocato. La campagna era stata caratterizzata dalla installazione record tra Rapallo e Portofino, 8,5 chilometri, il più lungo al mondo. Ma i red carpet avevano anche suscitato polemiche, una con il soprintendente Vincenzo Tiné, perché alcuni erano stati posizionati con chiodi e in luoghi vincolati dal punto di vista paesaggistico o per valore culturale, senza un preventivo coinvolgimento.

L’iniziativa “ha riscosso, grazie all’impegno di tutti, un enorme successo – si legge nella comunicazione – in particolare sotto il profilo della promozione turistica del territorio Ligure”. I comuni che non hanno in programma altri eventi correlati al red carpet, precisa ancora la lettera, possono già procedere alla rimozione.

“Siamo davvero contenti del clima di collaborazione che si è creato tra gli amministratori – ha detto il presidente Giovanni Toti – sono loro i primi ad aver capito lo spirito dell’iniziativa e ad averlo comunicato nel modo giusto. Il red carpet ha fatto da ambasciatore di un’idea nuova di promozione turistica, che mette il turista e i suoi desideri al centro e presenta la Liguria come una esperienza unica da levante a ponente”. Nella lettera che chiude ufficialmente la campagna la Regione preannuncia infine “altre iniziative per la campagna autunnale”. [tag name=’red carpet’]

Toti ha anche annunciato che #lamialiguriaestate ha superato i 20 milioni di visualizzazioni. “A fine settembre comincerà la promozione autunnale e invernale: punterà sull’agroalimentare”,
conclude Toti.