Riapre i battenti

Savona, un nuovo inizio per la Danzeria: arrivano i corsi dedicati a salute e benessere

Cambio al vertice, Davide Riccardi (ora direttore artistico) lascia la presidenza ad Enzo Gareri

breakdance

Savona. Quasi un nuovo inizio. La Danzeria di via Bartoli a Savona, nota scuola di danza della città, è pronta a dare il via alla stagione e, con due giovani alla guida, Alessandro Basso e Nicola Gareri, si espande, anzi raddoppia.

Innanzi tutto nell’orario. Perché confermata in pieno l’attività di danza, i cui corsi giornalieri iniziano nel pomeriggio per concludersi, in qualche caso, a tarda sera, si aggiunge un secondo settore, tutto dedicato alla salute e al benessere, che occuperà le ore che vanno da metà mattina al pomeriggio.

Nella danza, accanto a Nicola, docente di balli caraibici, punto fermo sarà ancora Davide Riccardi, non più presidente dell’associazione (al suo posto Enzo Gareri), ma nel nuovo ruolo di direttore artistico. “Assieme a loro – dicono dalla scuola – una serie di docenti affermati e assai qualificati, che consentiranno di scoprire un po’ tutti quei mondi che la Danzeria ha fatto conoscere negli anni, con alcune novità come la biodanza e i balli irlandesi”. Dall’11 al 15 settembre è in programma la settimana di prova in cui tutti coloro che lo desiderano potranno provare le varie proposte.

Alessandro, con il fratello Iacopo e alcuni collaboratori, si curerà invece di benessere fisico, inteso anche e soprattutto come salute. L’Open week in questo caso è previsto da lunedì 4 a venerdì 8 settembre. Molte le sorprese che verranno svelate piano piano.

Per cominciare, domenica 3 settembre, dalle 14,30 alle 18, Open day, occasione per avere un assaggio di quello che l’Associazione (aderente allo Csen) proporrà ai suoi soci nel corso della stagione.