Serie d al via

Savona, buona la prima: tre reti alla Rignanese e primi tre punti in cassaforterisultati

Dopo un primo tempo a reti inviolate i biancoblù riescono a piegare i toscani con una doppietta di Mair e, nel mezzo, un gol di Gomes

savona fbc
Foto d'archivio

Savona. Sette giorni dopo le tre reti segnate alla Lavagnese in Coppa Italia, il Savona parte con il piede giusto anche in campionato, rifilando un 3 a 1 alla Rignanese.

La prima giornata ha portato al Bacigalupo un’avversaria inedita, che nel primo tempo ha destato una buona impressione, tenendo a freno le iniziative dei biancoblù. Nella ripresa, però, gli Striscioni hanno mostrato una migliore condizione fisica e sono riusciti ad affondare i colpi grazie al proprio tridente d’attacco. Mair, Gomes e ancora Mair hanno trafitto il portiere toscano, portando i padroni di casa alla conquista dei primi 3 punti.

La partita. Luca Tabbiani schiera un 4-3-3 con Bellussi tra i pali; Vittiglio e Cammaroto difensori centrali, Vinasi a destra e Grani a sinistra; Gallo in mezzo al centrocampo con Bacigalupo e Cardini; in attacco Gomes punta centrale con Mair e Tognoni esterni alti.

In panchina siedono Bonavia, Bruzzone, Massa, Venneri, Cistaro, Fofana, Cioce, Anselmo, Lumbombo.

La Rignanese allenata da Fabio Guarducci si presenta in campo con Burzagli, L. Privitera, Meucci, Meacci, Degli Innocenti, Falciani, M. Privitera, Leo, Pagnotta, Castiglione, Piazza. Lo schema è il 4-3-1-2. Le riserve sono Ferrari, Bennati, Matteo, Merola, Molinu, Montaguti, Ndou, Renieri, Romanelli.

L’arbitro è Eugenio Scarpa della sezione di Collegno; gli assistenti sono Marco Fissore (Nichelino) e Luca Lombardo (Aosta).

La giornata è calda e soleggiata; sugli spalti si contano circa quattrocento spettatori. Entrambe le squadre indossano le maglie con numerazione progressiva da 1 a 11. Locali in campo con la maglia a striscioni biancoblù; ospiti in completa tenuta rossa.

Al 4° discesa di Tognoni, cross in area ma nessuno dei compagni ci arriva. All’8° è Mair a mettere in area un buon pallone, Meucci lo allontana. Buona la partenza del Savona, molto incisivo soprattutto sulle fasce. Gli ospiti si difendono con ordine e agiscono di rimessa.

Al 14° Mair va via sulla sinistra, entra in area e prova il tiro da posizione defilata: Burzagli devia in angolo. Cambio di fronte, azione dei fiorentini, destro di Castiglioni senza pretese.

Al 18° prima Mair e poi Gomes, in area, cercano il tiro ma vengono chiusi dai difensori ospiti. A metà tempo il computo dei corner è tre a due per i toscani, a dimostrazione di come la Rignanese non rinunci a farsi avanti. Al 25° Tognoni dalla destra imbecca Gomes che conclude addosso il portiere in uscita, ma l’attaccante era in fuorigioco.

La partita si mantiene vivace e le due squadre si fronteggiano a buon ritmo. I portieri sono inoperosi, ma da ambo le parti c’è la volontà di costruire azioni da rete.

Al 34° fallo di Tognoni su Piazza; la punizione calciata da Castiglione lambisce il palo alla destra di Bellussi proteso in tuffo. Al 37° Savona vicino al vantaggio: gran discesa di Mair sulla sinistra, palla sul lato opposto per Tognoni che con un diagonale di destro sfiora il montante.

L’arbitro al 40° estrae il primo cartellino giallo all’indirizzo di Castiglione, per un fallo su Cardini. Punizione dalla trequarti, sul secondo palo incorna Cardini: il portiere ospite devia in angolo. Nel primo dei due minuti di recupero viene ammonito Cardini.

Nel finale di frazione, complice il caldo, si è assistito ad un calo del ritmo; si va al riposo sul risultato di 0 a 0.

Da quest’anno si possono effettuare cinque cambi anziché tre, ma il secondo tempo inizia ancora senza sostituzioni. L’avvio è favorevole agli ospiti con un pallone pericoloso messo in mezzo dalla sinistra che la difesa savonese in qualche modo allontana.

Al 5° Tognoni prova il tiro: a lato. Al 7° il Savona pareggia il conto dei calci d’angolo, quattro pari. Il tiro dalla bandierina sembra non offrire spunti, ma Grani recupera palla e la mette in mezzo, dove Mair di testa svetta e mette in rete.

Al 16° Gomes riesce a concludere a rete: Burzagli è attento. Al 17° il primo cambio, tra gli ospiti: Matteo per Meucci.

Al 20° Degli Innocenti tocca per Mattia Privitera che calcia ma colpisce male e il suo rasoterra non impensierisce Bellussi. Sull’altro fronte Burzagli para agevolmente un tiro di Bacigalupo.

Al 22° dentro Ndou per Piazza; al 26° Bennati prende il posto di Mattia Privitera; al 27° dentro Anselmo per Tognoni.

Il Savona sfiora il raddoppio al 28°: rapido scambio tra Gallo e Gomes, quest’ultimo a pochi passi dalla porta conclude di potenza e colpisce il palo. I biancoblù mostrano di averne di più, insistono e al 30° vengono ripagati: Anselmo serve Gomes in piena area, controllo e tiro vincente con palla alla sinistra del portiere.

Al 31° Tabbiani dà spazio a Venneri, togliendo Vittiglio. Al 35° gran tiro dal limite di Bennati, Bellussi respinge.

Per i biancoblù, però, il finale di gara non è del tutto tranquillo. Al 37° l’arbitro vede una trattenuta in area savonese e assegna un calcio di rigore che Pagnotta trasforma mettendo il pallone alla sinistra di Bellussi.

Tabbiani inserisce Fofana per Bacigalupo; nella Rignanese dentro Renieri per Lorenzo Privitera. Al 42° Matteo commette fallo in area ai danni di Mair: calcio di rigore e ammonizione. Mair dagli undici metri non sbaglia e realizza il 3 a 1.

Al 45° Mair, autore di una doppietta, lascia il posto a Lumbombo; Massa sostituisce Vinasi.

L’arbitro, complici le dieci sostituzioni e le quattro reti, concede sette minuti di recupero. Gli ospiti provano ancora ad accorciare le distanze, ma non c’è nulla da fare: finisce 3 a 1.

Domenica 10 settembre il Savona sarà ospite dell’Argentina, oggi sconfitta 3 a 1 dal Ponsacco, con l’intento di dare continuità al risultato positivo di oggi.