Regione. Prende il via oggi l’iter per l’autonomia della nostra regione con il quesito referendario proposto dalla Lega Nord: l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Legislativa della Liguria ha infatti deferito oggi all’esame della I Commissione consiliare la pratica relativa alla proposta di deliberazione depositata il 18 settembre dal Carroccio e intitolata “Indizione di referendum consultivo concernente l’iniziativa per l’attribuzione alla Regione Liguria di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia”.
Il quesito recita: “Volete voi che la Regione Liguria, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 116, III comma, della Costituzione?”.
“Ringraziamo il presidente Francesco Bruzzone per la celerità e la serietà con cui ha esaminato la pratica – dichiarano i consiglieri regionali leghisti – Adesso speriamo che i lavori della commissione procedano senza intoppi e si possa andare al voto al più presto. Oggi il nostro obiettivo è ottenere finalmente la migliore soluzione sia per contrastare la crisi economica sia per ristabilire corretti meccanismi di responsabilizzazione, trasparenza e partecipazione dei cittadini e dei rappresentanti politici a beneficio dell’interesse esclusivo della comunità ligure”.
“Inoltre con l’autonomia sarà possibile legiferare su determinati argomenti con maggiori poteri e congrue tempistiche per dare risposte più concrete al territorio – proseguono – L’autonomia politica e amministrativa delle Regioni è un valore di rango costituzionale e deve essere intesa quale processo di crescita sociale dell’intero Paese, non solo della Liguria”.
“Più i popoli controllano e decidono meglio si spendono i soldi pubblici per creare sviluppo sul territorio, meno lo Stato centrale e l’Unione Europea si intromettono e interferiscono meglio è per il futuro di tutti”, concludono i leghisti.