Date

Pellegrinaggi, per la diocesi di Savona un appuntamento in vista di Assisi

Venerdì 15 settembre alle 20.45 nella sala Rossa di Palazzo Sisto si terrè “Francesco, la scoperta della gioia”

Cattedrale Savona diocesi

Savona. Sarà la Liguria, il prossimo 4 ottobre, a offrire quest’anno l’olio per l’accensione della lampada votiva presso la tomba di san Francesco ad Assisi. Per questo suggestivo evento, al quale parteciperanno oltre alle autorità le sette diocesi liguri, guidate dal cardinale arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco e per Savona-Noli il vescovo Calogero Marino, sono state organizzate due iniziative.

Venerdì 15 settembre alle 20.45 nella sala Rossa di Palazzo Sisto, la diocesi assieme al Comune di Savona e in collaborazione coi frati minori di San Giacomo in Latronorio, propone “Francesco, la scoperta della gioia” con ospite il gruppo corale e strumentale “Tieniviva gospel voices”. Saranno presenti il vescovo Gero Marino e il sindaco Ilaria Caprioglio nonché una rappresentanza di frati minori e clarisse.

Importante inoltre il viaggio ad Assisi, per il quale ci sono ancora posti disponibili, promosso dall’ufficio diocesano pellegrinaggi e proposto secondo un programma di due o tre giorni, dal 3 al 4 oppure dal 3 al 5 ottobre.

Oltre all’evento, che si svolgerà la mattina del 4 ottobre, con l’accensione della lampada votiva, il saluto del ministro generale dei frati e delle autorità, sarà possibile visitare la città umbra e partecipare a momenti di spiritualità.

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio pellegrinaggi presso il Centro diocesano pastorale “Città dei Papi” in via dei Mille 4 a Savona, il martedì dalle 10 alle 11.30 e il mercoledì dalle 17 alle 18.30 (telefono 019.810685 – fax 019.8160551 – mail ufficio.pellegrinaggi@diocesisavona.it).