Aiuto

Minori in affido, Vaccarezza (FI): “Lo Stato deve sostenere gli interventi dei Comuni”

"In questi modo i Comuni potranno agire nelle migliori condizioni"

Angelo Vaccarezza Claudio Muzio

Regione. Un ordine del giorno che impegna il presidente Giovanni Toti e la giunta regionale a proporre alla Conferenza Stato-Regioni di valutare la possibilità di finanziare con risorse statali le spese sostenute dai Comuni per i minori affidati in struttura protetta a seguito di provvedimento giudiziario, o quantomeno di escludere tali spese dai vincoli di finanza pubblica, è stato presentato oggi da Angelo Vaccarezza, capogruppo di Forza Italia in Regione Liguria assieme al collega consigliere Claudio Muzio.

“Secondo la legge numero 184 del 1983 i servizi sociali del Comune sono responsabili del programma di assistenza e vigilanza dei minori durante l’affidamento in struttura protetta stabilito con decreto del tribunale – spiega Vaccarezza – questo significa che l’Ente locale coinvolto, si deve far carico dell’onere finanziario poiché è una spesa obbligatoria, non contenibile e non programmabile. Purtroppo però i Comuni, soprattutto quelli di piccole dimensioni, sono penalizzati da una scarsa erogazione di risorse statali”.

“Le spese per la protezione dell’infanzia sono di alto valore sociale – prosegue il consigliere regionale – occorre che lo Stato intervenga a sostegno dei Comuni i quali potranno agire nelle migliori condizioni, senza andare incontro al rischio di pre-dissesto finanziario, o quantomeno di escludere tali spese dai vincoli di finanza”.

“Per queste ragioni io e il collega Muzio abbiamo presentato questo ordine del giorno che chiede al presidente Toti e alla giunta di farsi carico del problema in sede di Conferenza Stato-Regioni”, conclude il presidente del gruppo.