Dalle 14

Maltempo in arrivo, domani pomeriggio allerta arancione su tutta la provincia

L'estate se ne va, primo weekend di precipitazioni intense: l'allerta finirà probabilmente nella giornata di domenica

allerta

Provincia. La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’allerta meteo arancione su tutta la regione a partire da domani pomeriggio.

Sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo previsionali, Arpal ha diramato l’allerta per tutti i bacini. Per tutti e tre quelli che insistono nella nostra provincia (quello di levante, quello di ponente e quello relativo alla Valbormida), l’inizio dell’allerta arancione è fissato a partire dalle ore 14. L’unico bacino in cui avrà inizio alle ore 7 è quello spezzino.

Domani mattina verranno effettuate le valutazioni sul termine dell’allerta, attualmente fissato alle 23.59 di sabato, ma destinato a essere prolungato.

Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi. La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.

SITUAZIONE: la prima perturbazione autunnale sta per interessare anche la Liguria. Nelle prossime ore la discesa di una saccatura dal Nord Europa verso il Nord Africa, con un minimo di pressione al suolo sul Mar Ligure, determinerà un sensibile peggioramento delle condizioni meteorologiche. Il fronte, preceduto da qualche pioggia mattutina sul levante, attraverserà la nostra regione da ovest a est, con le precipitazioni più diffuse che inizieranno a partire dalla parte centrale della giornata. Una perturbazione che, in un contesto di piogge diffuse di intensità forte, localmente molto forte, con cumulate elevate, potrà determinare la convergenza di venti al suolo con temporali forti, organizzati e persistenti, e mare localmente agitato. Il passaggio del fronte sembra abbastanza rapido, e potrebbe lasciare l’estremo ponente già nella tarda serata.

Di seguito il quadro previsionale per le prossime ore e per i prossimi giorni:

OGGI, venerdì 08 settembre 2017: Condizioni di instabilità con possibili rovesci e/o temporali fino a moderati sui rilievi dal pomeriggio. Non si escludono locali sconfinamenti lungo le coste.

DOMANI, sabato 09 settembre 2017: L’arrivo di una perturbazione atlantica nella seconda parte della giornata è associato a precipitazioni diffuse di intensità forte, localmente molto forte, con cumulate elevate, in movimento da Ponente verso Levante. Alta probabilità di temporali forti, organizzati e persistenti su tutte le zone. Venti forti da Sud/Sud-Ovest con raffiche fino 70-80 km/h. Mare localmente agitato.

DOPODOMANI, domenica 10 settembre 2017: Ancora piogge diffuse sul Levante fino al mattino con cumulate significative e intensità moderate su CE. Alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su CE, bassa probabilità su B. Venti in rinforzo da Nord su ABD nella seconda parte della giornata, con raffiche fino a 60-70 km/h.

In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome). Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati. Sul sito www.arpal.gov.it/homepage/meteo.html è possibile trovare tutti gli aggiornamenti gli spot che sintetizzano, in 30 secondi, le diverse situazioni legate all’allerta meteo e, in particolare, all’allerta per temporali.

leggi anche
I Nomadi (DA USARE PER FIONDA 2017)
Posticipato
Allerta arancione, rinviato al 10 settembre il concerto dei Nomadi ad Andora
nomadi andora
Fan entusiasti
Andora, successo e commozione per il concerto dei Nomadi