New

Loano, il 16 settembre i parcometri cambiano gestore

Fino all'arrivo della nuova ditta la gestione resterà in mano alla Gestopark

Parcometro Loano

Loano. Saranno gestiti dalla Gestopark fino al 15 settembre compreso i parcometri che regolano la sosta nei parcheggi a pagamento di Loano.

L’amministrazione del sindaco Luigi Pignocca ha deciso di prolungare di un mese e mezzo il contratto con l’azienda albissolese scaduto quest’anno. A partire dal giorno dopo, cioè dal 16 settembre, il testimone passerà alla Sis di Corciano (Perugia) che ha vinto la gara per la gestione degli stessi parcometri indetta dal Comune di Loano e conclusasi a luglio scorso.

Il costo per il “prolungamento” del contratto sarà minimo: Gestopark, infatti, si è offerta di erogare regolarmente il servizio addebitando al Comune di Loano solamente i costi vivi sostenuti (canoni telefonici, commissioni bancarie, commissioni lavorazione moneta, canone MyParkfolio, spese di viaggio e raccolta incassi) per un totale di mille e 905 euro più Iva.

A partire dal 16 settembre, dunque, i parcometri di Loano finora in mano alla Gestopark saranno rimpiazzati da quelli forniti dalla “Segnaletica Industriale Stradale”, che ha vinto la gara promossa dal Comune tramite Mepa superando la stessa Gestopark, la Ditech di Roma e la Input di Genova.

La scelta di affidare in esterna la gestione della sosta negli stalli blu è dettata dal fatto che “il Comune di Loano non è in possesso delle apparecchiature necessarie e che, in ogni caso, non sarebbe in grado di provvedere con proprio personale alla gestione delle zone di sosta”.

Con questa aggiudicazione dovrebbe trovare quindi soluzione la questione dei parcometri che nei mesi scorsi aveva scatenato le proteste dei gruppi di minoranza di LoaNoi e Pd.