Altare. Sabato 30 settembre alle ore 17:30 inaugura Altare Vetro Design #AVD2017, la manifestazione grazie alla quale il Museo dell’Arte Vetraria si pone al centro del dialogo tra designer e mondo del vetro. La settima edizione si terrà dal 30 settembre al 12 novembre.
Protagonista sarà Alessandra Baldereschi, designer milanese nota a livello internazionale e inserita già nel 2010 tra i 10 migliori designer della nuova generazione, che propone una sua particolare poetica visione.
Baldereschi predilige il gesto lieve secondo una modalità di approccio che ha appreso in Giappone, dove ha compiuto un importante soggiorno di studio nel distretto di Gifu, patria della ceramica del paese del Sol Levante, a completamento degli studi compiuti alla Domus Academy.
Si ispira al mondo della natura, boschi e giardini innanzitutto, e anche per AVD ha pensato una collezione di oggetti “botanica – fantastica” che traggono spunto dai modelli in uso presso i laboratori di biologia, che permettono di conoscere in modo sintetico i vari elementi che compongono piante e fiori dell’autunno.
Collezioni soffiate dal maestro Jean-Marie Bertaina che da Biot, sulle alpi francesi da anni ormai opera ad Altare nella fornace dimostrativa del museo. Inoltre ha proposto dei preziosi bottoni gioiello a forma di foglia stilizzata, che possono essere utilizzati anche come spilla o ciondolo, declinati nelle gradazioni dei verdi della primavera e dell’estate e negli aranci dell’autunno, realizzati con la vetrofusione dall’altarese Vincenzo Richebuono.
