Loano. Domani 27 settembre nella Residenza Protetta “A. Ramella” alle ore 15:30 si svolgerà il pomeriggio di festa dedicato agli anziani ospiti della struttura promosso dall’Assessorato comunale ai Servizi Sociali.
La festa sarà l’occasione per presentare il libro “Loano tessere del mosaico”, pubblicato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Alla realizzazione del volume hanno partecipato, con compiti diversi, numerosi collaboratori che si sono dedicati all’iniziativa e hanno deciso di destinare il ricavato della vendita per l’acquisto di attrezzature necessarie alla residenza protetta.
Il libro, curato da Elisa Burastero racconta, anche con l’ausilio delle immagini, la vita di personaggi loanesi e le grandi e piccole storie del recente passato della città. Il gruppo Quelli du Carugiu de Löa, attenti custodi delle memorie loanesi, hanno raccolto nel volume quanto finora affidato alla sola memoria e alla tradizione orale.
In 281 pagine sono state raccolte fotografie e aneddoti di personaggi loanesi e angoli della città che hanno caratterizzato la sua storia: Albergo Bel Sito, Bar Gelmo, Balli al Kursaal, Una Cartolina dal Fronte, Don Lanteri, Don Parodi, Cinema Teatro Municipale.
Proprio il libro sarà il filo conduttore del pomeriggio. Gli anziani ospiti della “Ramella” incontreranno i loro concittadini e completeranno il lavoro sulla memoria e sui ricordi iniziato nei laboratori pomeridiani sotto la guida dell’animatrice geriatrica. Sarà un momento di festa e condivisione allietato dalla voce del tenore Fortunato De Gregorio, che offrirà il suo concerto agli ospiti della casa di riposo.