Crisi aperta

Ferrania Solis in liquidazione, mobilità per 45 lavoratori: convocata assemblea urgente

Preoccupazione dopo l'annuncio dell'azienda e le ripercussioni sui lavoratori

Cairo Ferrania Technologies

Cairo Montenotte. Altra tegola per il tessuto industriale savonese: per Ferrania Solis è crisi aperta con l’azienda in liquidazione per un debito di 3 milioni con Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, con la quale Solis aveva un mutuo agevolato, con alcune rate non corrisposte. “La società ha risposto a Invitalia di perdere la fideiussione pagando anche tutti gli interessi. Invece l’agenzia ha chiesto il pagamento di tutto l’importo, penali comprese, con una cifra salita a 3,8 mln di euro” affermano le organizzazioni sindacali di categoria.

Unica opzione per Ferrania Solis, quindi, la procedura di liquidazione in continuità in continuità di lavoro, ovvero senza cessare l’attività.

La situazione di crisi industriale e le possibili ripercussioni sui lavoratori erano già nell’aria, ma ora, con la procedura avviata, ecco arrivare la richiesta di mobilità per 45 lavoratori sui 49 complessivi in forza all’azienda cairese. Per i sindacati una mazzata che non ci voleva e oggi, alle ore 15:00, è stata convocata d’urgenza una assemblea dei lavoratori per fare il punto della situazione e valutare possibili iniziative.

Sul caso è intervenuto anche l’ex sindaco di Cairo Montenotte Fulvio Briano: “Sono molto dispiaciuto e, sapendo degli sforzi e del gravoso impegno finanziario messo in atto dalla proprietà in un settore diventato così difficile come il fotovoltaico non ne sono del tutto sorpreso. Speriamo che enti locali e parti sociali possano dialogare fattivamente con l’azienda per trovare una soluzione per la ricollocazione del personale e l’utilizzo delle aree produttive”.

Tuttavia la vicenda di Ferrania Solis potrebbe investire anche Ferrania Technologies (azionista di riferimento della stessa Ferrania Solis), con ripercussioni sulla tenuta economico-finanziaria e quindi anche occupazionale. “Dobbiamo ancora verificare la situazione e capire come muoversi per salvare azienda e posti di lavoro, con l’auspicio che Comune e Regione in primis possano giocare un ruolo di primo piano nel trovare una soluzione positiva” concludono i sindacati.

leggi anche
Ferrania, l'assemblea spontanea dei lavoratori
Tensione
Ferrania Solis, stato di agitazione dei lavoratori: “Pronti alla lotta per difendere i posti di lavoro”
Ferrania Solis
Solidarietà ai lavoratori
La crisi di Ferrania Solis in consiglio comunale a Cairo, Lambertini: “Servono risposte, pronti a convocare un tavolo”