Risultati politici

Esodati, Berrino: “Dopo riconoscimento della salvaguardia in arrivo accoglimento delle istanze”

"Vittoria del modello Liguria che sana alcuni danni della Legge Fornero"

consiglio regionale liguria

Regione. “Molti degli 800 esodati liguri rientranti nell’ultima salvaguardia approvata a fine 2016 nella Legge di Stabilità stanno ricevendo l’accoglimento delle proprie istanze. Una grande vittoria del modello Liguria che ha rimediato almeno in parte ad uno dei danni maggiori provocati dalla scellerata Legge Fornero”. Lo comunica l’assessore regionale alle Politiche Attive del Lavoro Giovanni Berrino in merito al riconoscimento del diritto ad andare in pensione per 49.500 esodati italiani, rimasti senza lavoro e senza pensione nonostante i contributi versati.

“Dopo aver presentato un ordine del giorno approvato all’unanimità in Consiglio con il presidente Toti a ottobre 2015 avevamo scritto, prima Regione in Italia, ai ministri Padoan e Poletti, ai presidenti di Camera e Senato e ai membri delle commissioni Lavoro e Bilancio oltreché ai colleghi della Conferenza Stato-Regioni per chiedere di mantenere gli impegni assunti dal Governo nei confronti di coloro che si trovavano ormai da anni in uno stato di indigenza e di assumere ogni modifica al testo della Legge di Stabilità – ricorda Berrino – Richiesta, questa, a cui si sono unite altre Regioni e che ha poi portato all’inserimento della settima salvaguardia in legge di Stabilità”.

“La Regione Liguria – conclude l’assessore – è sempre stata compatta nel chiedere che nessun esodato dovesse essere escluso dalla salvaguardia”.