Al Campus di Savona si parla di autismo in un incontro rivolto ad esperti e famiglie: “L’evento di formazione del prossimo 29 settembre sui disturbi dello spettro autistico è importante per almeno due ordini di motivi. Intanto perché è la prima volta che nella nostra ASL si discute di una patologia così complessa e grave, che iniziando nei primissimi anni, condiziona profondamente il resto della vita di una persona creando gravissimi problemi nella famiglia. Questo descrive il modo in cui il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze intende affrontare il rapporto con la struttura Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza recentemente inserita al suo interno abbiamo molto da imparare dalla neuropsichiatria, dai parenti e dai loro familiari” spiega il dott. Valenti, Direttore del Dipartimento.
“In secondo luogo i disturbi dello spettro autistico richiedono una riorganizzazione delle risorse nell’ASL per affrontare in modo efficace ed appropriato una patologia così grave: ad oggi molte iniziative di cure e riabilitazione sono gestite dai familiari, spesso senza sufficienti supporti” conclude Valenti.
Il convegno, al quale parteciperanno l’Assessore Regionale Viale, il Sindaco di Savona Caprioglio ed il direttore dell’ASL 2 Porfido, è suddiviso in una mattina di relazioni di esperti a livello nazionale, mentre al pomeriggio si svolgerà una tavola rotonda con le associazioni del familiari.