Pietra Ligure. Sono stati i migranti ospitati a Pietra Ligure a svolgere il servizio di pulizia dei tavoli all’evento “La Gastronomica”, nell’ambito del progetto di inserimento dei richiedenti asilo attivato con la Fondazione Ceis che gestisce il centro di accoglienza.
“Durante i giorni dell’evento i migranti, nell’ambito del progetto di integrazione e sotto il coordinamento dal personale dell’organizzazione – spigano dal Comune – si sono occupati della pulizia dei tavoli dalle stoviglie e sono stati coinvolti nella complessa organizzazione logistica della manifestazione, che ha visto la città trasformarsi in un grande ristorante all’aperto”.
Molto importante è stato anche l’aspetto ambientale che ha caratterizzato la festa. “Durante l’evento, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone – sottolinea l’assessore all’ambiente Daniela Frumento -, abbiamo cercato di limitare al massimo la produzione di rifiuti ed abbiamo cercato di differenziare il più possibile”.
“Per tale ragione sono stati utilizzati unicamente piatti, bicchieri e posate biodegradabili, in materiale totalmente ecologico ed eco-sostenibile e, da un punto di vista della raccolta differenziata dei rifiuti, grazie agli accordi presi preventivamente con l’organizzazione, è stato possibile separare tutte le diverse tipologie di materiali, utilizzando contenitori di colori diversi per carta/cartone, plastica/lattine e vetro; per la raccolta dell’umido e dei materiali biodegradabili sono stati invece utilizzati sacchi neri per evitare l’eventuale percolamento dei liquidi”.