Cooking che passione

Al Miramare di Albenga cala il sipario sulle “spiagge didattiche” del Giancardi e Aicardi

L’evento vedrà impegnati gli alunni del progetto “Laboratorio Permanente delle Eccellenze”

spiagge didattiche albenga

Albenga. Cala il sipario del progetto “Spiagge didattiche” sotto l’ombrellone che hanno visto protagonisti i giovani talenti dell’Istituto alberghiero F.M. Giancardi e dell’agrario D. Aicardi.

Oggi pomeriggio sul lido Miramare di Albenga sono previsti due laboratori: il basilico genovese DOP nella cucina creativa a cura della food blogger, e l’arte del bouquet a cura della socia di Campagna Amica. L’iniziativa rientra nella campagna di promozione del Basilico Genovese D.O.P. #basilicogenovesedop, finanziata dal programma di sviluppo rurale 2014 – 2020 del Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale ed è patrocinata dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Albenga con il sostegno del Consorzio di basilico genovese DOP, di Coldiretti Savona e dell’azienda agricola Le Roveri di Albenga.

L’evento di questo pomeriggio vedrà impegnati gli alunni del progetto “Laboratorio Permanente delle Eccellenze” coordinati dai docenti Giuseppe Rossi, Mariella Gaudenti, Monica Barbera, e Franco Laureri, con il supporto dell’ufficio stampa del comune di Albenga. “L’iniziativa – afferma l’assessore Mariangelo Vio – rappresenta l’esempio perfetto del prodotto testimonial del territorio: l’eccellenza delle produzioni agroalimentari promosse in riva al mare con una sinergia tra i due comparti turismo ed agricoltura che vede protagoniste le nuove generazioni di chef, futuri ambasciatori delle nostre produzioni agricole in Italia ed all’estero”.

L’evento albenganese vedrà impegnati gli alunni del progetto “Laboratorio Permanente delle Eccellenze” Martina Enrico, Anna Gai, coordinati dai docenti Giuseppe Rossi, Mariella Gaudenti, Monica Barbera, e Franco Laureri, con il supporto dell’ufficio stampa del comune di Albenga.