Noli. Lo scorso 31 luglio il consiglio comunale ha deliberato l’assenso alla variante urbanistica “Luminella” che prevede la delocalizzazione della viabilità coincidente con l’attuale alveo del fiume in altra zona sicura.
“Si tratta di un importante intervento di mitigazione del rischio per l’abitato di Noli – spiega il vicesindaco Alessandro Fiorito – reso possibile da un consistente cofinanziamento pubblico regionale pari a 700mila euro che ridurrà significatamente i rischi di esondazione sull’intero abitato nonché alla circolazione automobilistica”.
Il Comune è tra gli unici cinque della Liguria che si è aggiudicato un contributo avente ad oggetto la messa in sicurezza e prevenzione del dissesto idrogeologico. Le carte di piano di bacino individuano infatti il rio Luminella come potenziale causa di effetti catastrofici per l’abitato a causa del restringimento ad imbuto presente in prossimità delle scuole medie.
Grazie a questo finanziamento, a cui si aggiungeranno ulteriori 300mila euro di fondi comunali, verrà anche adeguata la tombinatura di piazza Aldo Moro, la cui sezione idraulica passerà da 1 a circa 6 metri.