Loano. Inaugurato oggi a Loano il Centro Federale di Alta Specializzazione per la Vela, un’area sportiva permanente in cui saranno ospitati raduni collegiali, seminari e corsi per gli atleti e per il personale tecnico della Federazione Italiana Vela, regate nazionali e internazionali ed eventi finalizzati a promuovere la vela.
La Federazione Italiana Vela conferma la scelta di Loano come sede per il centro di preparazione atletica nazionale, dopo un periodo di sperimentazione attuato in occasione della preparazione degli atleti delle classi olimpiche in vista delle Olimpiadi di Rio 2016.
Il presidente di Fiv Francesco Ettorre spiega: “Oggi inauguriamo il nuovo corso dei centri federali. Si tratta di un’idea nuova: delocalizzare i centri in diverse aree per consentire una migliore specializzazione per le nostre classi veliche. Veniamo da un quadriennio in cui abbiamo avuto un unico punto di riferimento. La nostra idea è quella di averne più di uno. Sicuramente Loano rappresenta oggi il primo punto di partenza. Siamo molto contenti di aver realizzato questa idea. Già in questi anni abbiamo utilizzato Loano come base di allenamento per alcune classi particolari come l’FC e il 49er. Conosciamo il posto, è una location che ci garantisce una marina importante e spazi adeguati. Ha tutte le caratteristiche per rientrare nel novero delle realtà che ci garantiscono una preparazione continua tutto l’anno”.
“Quello di Loano – spiega Andrea Arnaldi, responsabile Fiv per la Toscana e l’Umbria – è un centro molto importante per la nostra federazione, uno dei primi nei quali cercheremo di convogliare l’eccellenza degli atleti. Diventerà un punto di riferimento: proporremo moltissime attività. Alcune di queste sono già partite. Il fatto di avere un punto di riferimento di questo genere potrà avvantaggiare il nostro lavoro e dare vita ad una vera e propria ‘università’ della vela”.
“Cosa rende Loano una località unica rispetto ad altre? Innanzitutto, il centro messo a disposizione dall’amministrazione comunale. E poi le caratteristiche ambientali: per quasi tutto l’anno qui c’è una buona areazione ed un clima ideale per un buon allenamento”.
Grazie al nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Loano, la Federazione Italiana Vela e la Marina di Loano si consolida lo spazio dedicato alla vela nel porto di Loano, con il supporto del Circolo Nautico Loano: “Oggi – spiega il sindaco Luigi Pignocca – prosegue il percorso iniziato già prima delle olimpiadi di Rio e che ora trova concretezza con questo grande centro federale di alta specializzazione, un centro di grande prestigio che oggi ha anche il piacere di ospitare la grande campionessa Alessandra Sensini. Speriamo che da qui possano nascere nuovi atleti: chissà che un giorno un’atleta di Loano non possa indossare una medaglia olimpica”.

Il vice presidente del Coni, Alessandra Sensini, chiosa: “Conosco Loano da tantissimi anni, per molto tempo mi sono allenata nella vicina Alassio, ma spesso sono venuta anche qui. Questo centro è in piedi già da diverso tempo: i locali sono molto belli e ben attrezzati, all’interno abbiamo anche una palestra. Si tratta di una logistica importante che abbiamo sempre cercato. Ora cercheremo di utilizzare il centro per attività sia tecniche che formative”.
Ora occorre solo incentivare ulteriormente i giovani a scegliere la vela anziché altri sport più “facili” come il calcio: “Ci sono sport più facili, ma non belli quanto la vela – scherza Alessandra Sensini – E’ una battuta, tutti gli sport sono belli. Ma questo si fa in mezzo al mare, al contatto con la natura, dà un senso di libertà importante ed è completo, sia fisicamente che mentalmente. E’ tra gli sport più completi che conosco. E’ bellissimo, bisogna solo provare”.
Ad ospitare il centro federale sarà la sala polifunzionale al piano banchina, a ridosso del piazzale dei pescatori. Nella struttura sono stati allestiti gli uffici, le sale didattiche multimediali, la palestra e le aree per la presentazioni degli eventi. L’ampio piazzale posto di fronte alla sala sarà utilizzato per il ricovero di veicoli, carrelli e imbarcazioni.
La Marina di Loano collabora all’iniziativa garantendo il supporto per gli aspetti logistici portuali che si rendono indispensabili per il completamento dei servizi necessari al Centro Federale. Il nuovo centro Federale sarà utilizzato per attività di allenamento e preparazione per le squadre nazionali olimpiche giovanili e per altre iniziative legate all’attività istituzionale della Fiv.
Il clima favorevole alle attività in mare consente di programmare durante tutto l’arco dell’anno gli allenamenti degli atleti. Gli equipaggi azzurri svolgeranno una intensa attività nel centro federale loanese con il seguente programma: dal 21 al 23 agosto, Raduno Zonale Optimist-Laser 4.7; dal 2 al 5 novembre, FIV Classi Giovanili, Raduno Nazionale Classe 420, dal 6 all’11 novembre, FIV Classi Olimpiche, Raduno Nazionale Classe 49er; dal 6 all’11 novembre, FIV Classi Olimpiche, Raduno Nazionale Classe 49er FX; dal 20 al 25 novembre, FIV Classi Olimpiche, Raduno Nazionale Classe 49er; dal 20 al 25 novembre, FIV Classi Olimpiche, Raduno Nazionale Classe 49er FX; dal 4 al 9 dicembre, FIV Classi Olimpiche, Raduno Nazionale Classe 49er; dal 4 al 9 dicembre, FIV Classi Olimpiche, Raduno Nazionale Classe 49er FX; dal 15 al 20 dicembre, FIV Classi Olimpiche, Raduno Nazionale Classe 49er; dal 15 al 20 dicembre, FIV Classi Olimpiche, Raduno Nazionale Classe 49er FX. Inoltre dal 13 al 18 novembre si svolgerà il corso per istruttori di vela.