Luce verde

Loano, riattivato il semaforo dei Meceti

L'impianto era stato colpito da un guasto che aveva costretto il Comune prima a spegnerlo e poi a sostituirlo

Loano Semaforo Meceti

Loano. E’ stato riattivato l’impianto semaforico che regola la circolazione a senso unico alternato in località Meceti a Loano.

Nelle scorse settimane il semaforo è stato colpito da un malfunzionamento che ha costretto il Comune ed i vertici della polizia municipale loanese a spegnere completamente l’apparecchio. Il guasto è risultato essere irreparabile e perciò l’amministrazione comunale non ha avuto altra scelta che sostituire completamente l’impianto.

In attesa del nuovo apparato, il traffico della zona è rimasto sprovvisto di regolamentazione automatizzata e ciò ha creato qualche problema alla circolazione dei veicoli provenienti dal mare e dalla zona artigianale alle spalle della cittadina rivierasca.

Anche per questo motivo, a fine maggio la lista civica di minoranza di LoaNoi aveva inviato al sindaco Luigi Pignocca e all’assessore Vittorio Burastero una lettera nella quale si chiedevano i motivi della disattivazione del semaforo e, soprattutto, la messa in sicurezza della strada mediante “ad esempio impianti semaforici alternativi quali quelli di cantiere”.

In questi giorni, poi, è stato predisposto il nuovo impianto.

Quello che regola il traffico alla strettoia dei Meceti è uno degli unici due semafori ancora attivi sul territorio di Loano (l’altro si trova all’incrocio tra viale Silvio Amico e via IV Novembre). I problemi al traffico causati dalla presenza della strozzatura sono noti e, per rimediarvi, è stata messa in cantiere la realizzazione della ben nota “bretella dei Meceti”, il bypass stradale che collegherà il centro cittadino e la costa con l’area industriale della frazione di Verzi aggirando la strettoia di località Meceti. L’opera, però, deve essere ancora realizzata e così per raggiungere Verzi occorre per forza passare dal semaforo o da via Bulasce.