Albenga. Proposta di intitolare la sala consiliare di Albenga ai giudici Falcone e Borsellino. Arriva da Forza Italia e Lega Nord che hanno presentato una mozione da discutere nel prossimo Consiglio comunale
Il testo della mozione, con la relativa richiesta di intitolazione, è stata firmata dai consiglieri comunali Rosy Guarnieri, Eraldo Ciangherotti, Cristina Porro e Ginetta Perrone.
Ecco il testo della mozione: “Quest’anno si celebra il venticinquesimo anniversario delle stragi palermitane di Capaci e di via D’Amelio in cui furono assassinati dalla mafia i giudici Giovanni Falcone con la moglie ed il giudice Paolo Borsellino con i componenti delle loro scorte. Le istituzioni, in questo ultimo quarto di secolo, tanto hanno fatto per mantenere vivo il ricordo di tutti coloro che sono caduti per combattere le organizzazioni mafiose presenti sul territorio del nostro Paese”.
“Dobbiamo continuare nella lotta seguendo il solco tracciato da eroi, come Falcone e Borsellino, che hanno combattuto sino all’estremo sacrificio. Numerose città hanno reso omaggio a personaggi della storia contemporanea intitolando loro la propria aula consiliare come la città di Alcamo, Trapani, Castellammare, Acate, Ragusa, Trabia”.
“Quindi, intitolare la nostra Aula consiliare ai giudici Falcone e Borsellino costituisce un gesto di lealtà ed al contempo un segale di vicinanza con tutti coloro che oggi in Italia proseguono la lotta alla mafia”.
“Per questo chiediamo al Consiglio comunale di Albenga, nell’esercizio delle sue funzioni, di impegnare l’amministrazione affinché intitoli l’Aula consiliare ai giudici Falcone e Borsellino in modo da evidenziare il consenso che caratterizza la nostra città nella lotta alla mafia e di rendere omaggio a due eroi italiani, a due magistrati siciliani che hanno consentito alla Sicilia ed all’Italia intera il riscatto dall’oppressione mafiosa” conclude il testo della mozione.