Albenga. Si sono concluse a tempo di record le riparazioni del guasto alla condotta fognaria che ha causato lo sforamento dei livelli di carica batterica nel mare davanti ad Albenga il quale ha costretto il sindaco Giorgio Cangiano a promulgare un divieto di balneazione nel tratto di mare compreso tra il circolo nautico e il molo del camping “Piccolo Paradiso” sul litorale di levante sabato mattina scorso.
Quest’oggi i tecnici hanno ultimato le operazioni di sistemazione della fessura presente nella parte iniziale della condotta che scarica al largo del litorale ingauno. Rimesso a posto l’apparato, è stata di fatto eliminata la causa dello sversamento dei liquami fognari all’origine dell’inquinamento e perciò entro breve le condizioni del mare di Albenga dovrebbero tornare a livelli normali.
A stabilirlo in maniera definitiva saranno le analisi di Arpal: “Domani mattina – spiega il primo cittadino – gli esperti preleveranno alcuni campioni. Prima di poter revocare il divieto di balneazione dovremo aspettare l’esito delle analisi, ovviamente, ma il fatto che il guasto sia stato trovato e riparato così in fretta è un fatto estremamente positivo. Auspichiamo di poter autorizzare nuovamente i bagni prima del fine-settimana”.